Malfunzionamento impianto osmosi inversa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
DavideLordi
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/05/22, 21:40

Malfunzionamento impianto osmosi inversa

Messaggio di DavideLordi » 19/10/2022, 17:26

Buonasera a tutti

Ho un impianto a osmosi inversa Askoll a 3 stadi , che ho iniziato a usare da metà giugno.

Immagine

Ho seguito le istruzioni di montaggio e l'ho utilizzato con soddisfazione fino a ieri: si allaccia perfettamente al rubinetto che ho in terrazza, la cui pressione posso regolare attraverso la manopola.

Mi sono sempre organizzato semplicemente in base a quanta acqua uscisse dai due raccordi, fondamentalmente se esageravo con la pressione i tubicini iniziavano a vibrare, ma non usciva acqua da nessuna parte e mi bastava ridurre il flusso per avere circa 15 lt di acqua a osmosi inversa in circa 3 - 4 ore. 

Oggi l'impianto ha iniziato a comportarsi come se fosse "otturato": aprendo il rubinetto come al solito, fuoriesce acqua dal collegamento tra il rubinetto stesso e il primo tubo di collegamento verso la cartuccia filtra-sedimenti, e ne viene spruzzata fuori anche dal collegamento tra la cartuccia con carboni attivi e quella contenente la membrana. Dal raccordo dell'acqua di scarto ne esce pochissima, e da quello di acqua a osmosi neanche una goccia. Naturalmente, aumentando la pressione ottengo solo di "fare acqua da tutte le parti"

Ho provato a smontare l'impianto e a lasciare che l'acqua attraversasse ogni singola cartuccia: si direbbe che scorra bene attraverso tutte, solo quella contenente la membrana oppone poca resistenza. I tubi sono tutti liberi.

Mi chiedo se si sia rotto qualcosa o se sia semplicemente da cambiare la membrana, o cosa altro. Di acqua ne produco parecchia, ho due acquari da 30 e 100 litri dove faccia cambi ogni 7 - 10 giorni del 10 -15 % e qualche rabbocco.

 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Malfunzionamento impianto osmosi inversa

Messaggio di Bradcar » 19/10/2022, 21:35


DavideLordi ha scritto:
19/10/2022, 17:26
15 lt di acqua a osmosi inversa in circa 3 - 4 ore.

un po’ tanto come tempo ; io ho il tuo stesso impianto al quale ho cambiato la membrana mettendo una forwater sempre 50 Gdp e 15 litri li faccio in circa un ora . ​
DavideLordi ha scritto:
19/10/2022, 17:26
Mi chiedo se si sia rotto qualcosa o se sia semplicemente da cambiare la membrana
Hai verificato che tutti i raccordi siano ben serrati ? Magari puoi usare del teflon . La membrana mi sembra un po’ presto per cambiarla , a me è durata quattro anni prima di doverla cambiare . 
 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Malfunzionamento impianto osmosi inversa

Messaggio di Andreami » 19/10/2022, 22:09

Mai avuti questi problemi, anzi il flusso è anche aumentato nel tempo, e ho un impianto idrico molto vecchio e credo anche bello pieno di detriti vari.
potrebbe essere il raccordo di non ritorno?

O forse qualche raccordo di tubo tagliato male che preme da qualche parte? 
So che hai già smontato tutto, ma un occhiata in più.... Prova anche a collegare singolarmente gli stadi e fare una prova di uscita d acqua.... La pressione in ingresso dovrebbe essere quella massima che riesci a dare dal tuo rubinetto se non ricordo male dalle istruzioni

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti