Mangiatoia Juwel Easyfeed
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
Io non sovralimento i pesci cuttle... molti di noi NON lo fanno... eppure utilizziamo la mangiatoia. Punti di vista, tutto qui.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
Io, io, (come l'asino..
) sono UNO di quelli che sostengono che le mangiatoie, in mano a persone inesperte siano delle "macchine di morte"!!! Peccato che questa mia affermazione derivi non solo dalla mia (minuscola) esperienza, ma conoscendo una moltitudine di: commercianti/grossisti/allevatori (olre ad ormai qualche centinaio di appassionati..) RI quoto in quarta pagina il primo messaggi di Jovy, "ne uccide (aggiungo: da statistiche attendibili..) di più una mangiatoia di un mese di digiuno"
Ps: in natura, a qualsiasi latitudine e longitudine, oltre il termometro, ci sono le stagioni... L'Eden è solo nelle antiche scritture, ovunque ci sono periodi di "magra..."
Quasi scordavo
OT on. Anche i termoriscaldatori ne "cuociono" un tot, sono stati inventati parecchi anni fa, Ma..? Realmente ritenete che ai nostri giorni, con ambienti che difficilmente anche negli inverni più rigidi non scendono che di uno/due gradi sotto i venti, a patto di non avere Discus/Scalare e pochissimi altri, siano utili? Per non farmi mancare nulla, da una decina d'anni non ne ho più collegato uno e tutto ciò che ho in vasca non ne ha mai conosciuto l'esistenza, compresi i killi AFRICANI, che per risposta mi "durano" in salute e riproduttivi, dai 3 ai 4 anni, contro gli 8/12 MESI dei "guru" del settore... 

Ps: in natura, a qualsiasi latitudine e longitudine, oltre il termometro, ci sono le stagioni... L'Eden è solo nelle antiche scritture, ovunque ci sono periodi di "magra..."
Quasi scordavo


Ultima modifica di sailplane il 28/07/2015, 23:04, modificato 1 volta in totale.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
Hai centrato il punto: macchine di morte in mano a persone che non le sanno maneggiare. Se vengono caricate AL MINIMO, salvo difetti di fabbricazione, non creano problemi.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
Enea, ma mica alludevo a te, era una considerazione generica [emoji12]enkuz ha scritto:Io non sovralimento i pesci cuttle... molti di noi NON lo fanno... eppure utilizziamo la mangiatoia. Punti di vista, tutto qui.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Sappiamo bene in quanti alimentino i propri pesci in modo esagerato.
Concordo in parte con pantera: è vero, ogni vasca ha delle caratteristiche che rendono la mangiatoia inutile o (quasi) necessaria a seconda della specie contenuta
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
Si lo so che non ti riferivi direttamentea me, io ho portato solo l'esempio mio che non sovralimento ed utilizzo con successo la mangiatoia, tutto qui. Può essere uno strumento pericoloso, siamo tutti d'accordo, semplicemente va usata con criterio. Anche io avendo il betta non me la sento proprio di lasciarlo a digiuno ad esempio.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
un mio amico ha dovuto letteralmente buttare( marcio) tutto quello che c'era in vasca i dei discus perchè ha trovato la pompa del filtro rotta,poi c'è chi ha perdite, ma credo che di casi del genere ne esistono a migliaia che facciamo mettiamo al bando i filtri?
nel caso specifico si parla di 2 pesci rossi in una vasca che è stata appena avviata che tra l'altro sono stati pure sotto cura... che facciamo gli facciamo fare pure un periodo di digiuno forzato?
ed il vero motivo è una crociata contro le mangiatoie automatiche per puro partito preso,come se tutte prima o poi dovessero rompersi
nel caso specifico si parla di 2 pesci rossi in una vasca che è stata appena avviata che tra l'altro sono stati pure sotto cura... che facciamo gli facciamo fare pure un periodo di digiuno forzato?
ed il vero motivo è una crociata contro le mangiatoie automatiche per puro partito preso,come se tutte prima o poi dovessero rompersi
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
Che solitamente corrispondono a neofiti alle loro prime ferie...enkuz ha scritto:a persone che non le sanno maneggiare.

E non ad "invasati" come Te

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
Come idea non è malepantera ha scritto:al bando i filtri?


Vedo che non riesco a farmi capire, pazienza, pensala un po' come ti parepantera ha scritto:automatiche per puro partito preso

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: MANGIATOIA Automatica
E FARSI capire... Ero stanco ed assonnato e non trovavo il termine più adatto per esprimere ciò che Jovy ha colto in pieno.. (grazieenkuz ha scritto:Tramite scritte a volte è difficile capire.


"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo