ciao! io in passato ho avuto esperienza con due diverse mangiatoie: askoll robofood e sacem - ora non le uso più, i miei pesci fanno dieta anche per 10-12gg ma tu hai esigenze differenti, quindi ti dirò le mie impressioni...ambedue anche al minimo secondo me scaricano troppo cibo alla volta, specie se di piccole dimensioni, e comunque con l'evaporazione l'umidità impacca un po' il mangime...da evitare quindi fiocchi o simili, meglio granulare, ed in ogni caso carica poco il serbatoio, al limite i pesci faranno dieta gli ultimi due giorni
Tenendo presente che parlo di modelli vecchi, acquistati negli anni 90, askoll ha un piccolo visore digitale ed è programmabile fino a 4 volte al giorno mentre sacem è più "meccanica" e le distribuzioni sono azionate da 5 cavalieri removibili, dunque una mandata in più al giorno (per me poco cambiava, un piccolo pasto al giorno lo ho sempre ritenuto più che sufficiente). La askoll l'ho buttata via dal nervoso quando mi ha creato una fogna pazzesca nell'acquario: aveva svuotato tutto quanto in mia assenza!!! Successivamente ho scoperto il perché: se la batteria non è più che nuova ogni tanto si spegneva il visore, ma al minimo impulso di corrente ripartiva ruotando il serbatoio e scaricando una dose di cibo!!! La sacem invece lavora solo con quei cavalieri, quindi con batteria non perfetta al limite resta indietro l'orario o non ha forza di azionare la girante...
Tra le 2 mi è parsa quindi più sicura la sacem, che ho tuttora e della quale allego una foto.
...scusate se sono stato prolisso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.