Manometro bombola scarica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

indicatore bombola guasto?

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2014, 10:42

Rox ha scritto: Sono parecchi anni che distribuisco CO2 con tubi per aeratori.
Mai notata alcuna dispersione. ;)
Io l'ho usato una volta, ignaro della differenza, ed ho esaurito una bombola in metà del tempo solito... :(
Da allora, a scanso di equivoci, uso SOLO tubi specifici ;)
Sarebbe interessante sperimentare il tubo in silicone permeabile alla CO2 come "diffusore" nella vasca...

Ps
Ma per "distribuisco" intendi DENTRO la vasca o SINO all'atomizzatore?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: indicatore bombola guasto?

Messaggio di gibogi » 31/07/2014, 10:53

Sinceramente anche io penso sia la solita bufala per far vendere del tubo a prezzi elevati.
Io uso normale tubo per aeratori, e microirrigazione.
Sono in servizio da più di 2 anni in continuo, e non ci sono perdite.
Io penso che l'esaurimento della bombola sia da imputare a qualcos'altro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: indicatore bombola guasto?

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2014, 11:10

gibogi ha scritto: Sono in servizio da più di 2 anni in continuo, e non ci sono perdite.
Io penso che l'esaurimento della bombola sia da imputare a qualcos'altro.
Nel mio caso, sostituito il tubo...risolto il problema; però non ho certezza che il tubo non fosse magari danneggiato in un punto...
Credo che il problema sia per quelli in silicone, più morbido e maneggevole ma permeabile; quelli neri da irrigazione andranno bene come dite voi.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
gibogi (31/07/2014, 11:16)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: indicatore bombola guasto?

Messaggio di gibogi » 31/07/2014, 11:15

cuttlebone ha scritto:Credo che il problema sia per quelli in silicone, più morbido e maneggevole ma permeabile
Questo potrebbe essere, non ho mai usato tubi in silicone e non ho esperienze in merito.
Buono a sapersi, sicuramente non li consiglierò?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: indicatore bombola guasto?

Messaggio di Rox » 31/07/2014, 12:32

cuttlebone ha scritto:Credo che il problema sia per quelli in silicone, più morbido e maneggevole ma permeabile
I normali tubi per aeratori sono tutti in silicone...
Tubo_silicone.jpg
...come quelli dei deflussori per flebo, ampiamente usati da almeno 10 anni per portare la CO2 in acquario, per chi la ottiene da lieviti.

In alcuni sistemi a fermentazione si ottiene una pressione di 5-6 bar, tale da far scoppiare il contabolle, talvolta; per questo, nei nostri articoli sono state proposte delle soluzioni.
Ciò nonostante, nessuno ha mai avuto perdite legate alla presunta permeabilità del tubo (che esiste, ma è insignificante).

Il problema di Cuttlebone, probabilmente, deriva da un attacco imperfetto durante il primo tentativo.
In seguito, sostituendo il tubo, deve averlo fissato meglio senza nemmeno accorgersene; ma sono sicuro che sarebbe successo lo stesso se ce ne avesse messo un altro uguale, sempre in silicone.
Leggendo in giro quelle cose sulla permeabilità, è ovvio che abbia dato la colpa al materiale del tubo.

E' un po' come dosare il PMDD in modo eccessivo... valori alti, alghe, problemi vari...
Uno ti dice di usare il prodotto commerciale, tu lo fai e i problemi spariscono (perché è 10 volte più diluito).
Risultato: è colpa del PMDD, non del fatto che ne mettevo troppo. ;)

La nostra mente funziona spesso così.
Se un oggetto costa poco, partiamo dal presupposto che il problema sia colpa sua.
Quando costa 20 volte di più, tendiamo a cercare altre cause.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti