Mantenimento pHmetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Mantenimento pHmetro

Messaggio di gianlu187 » 11/05/2016, 22:46

ciao a tutti .. ho un phmatro digitale funziona discretamente anche se ogni tanto si stara leggermente .. tengo la punta umida mettendo un po di cotone nel tappo imbevuto di acqua demi piu qualche goccia di potassio ..
sia per poco tempo sia perche ormai il pH è piuttosto stabile sto controllando il pH una volta a settimana circa .. a volte trovo il cotone asciutto ... d estate con la temperatura un po piu alta si asciugherà ancora piu facilmente .. puo causare problemi alla sonda? voi come fate?

grazie in anticipo ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: mantenimento phmetro

Messaggio di cuttlebone » 12/05/2016, 7:07

Semplicemente mantenere il cotone umido :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: mantenimento phmetro

Messaggio di Diego » 12/05/2016, 7:46

cuttlebone ha scritto:Semplicemente mantenere il cotone umido :D
:-bd
Se poi il tappino è chiuso, non evapora neanche con caldo dell'estate
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: mantenimento phmetro

Messaggio di gianlu187 » 12/05/2016, 7:56

Diego ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Semplicemente mantenere il cotone umido :D
:-bd
Se poi il tappino è chiuso, non evapora neanche con caldo dell'estate
Il tappo è chiuso .. Ma se passano 4 .. 5 giorni che non lo uso si asciuga eccome ..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: mantenimento phmetro

Messaggio di Diego » 12/05/2016, 8:00

Strano...
Comunque, se sai che succede, basta bagnato un po' ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti