Manutenzione JBL E401

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Manutenzione JBL E401

Messaggio di giampy77 » 06/11/2014, 12:25

Salve a tutti sono ancora qui a chiedervi un'aiuto, volevo sapere, visto che molti di voi la usano, dove inserire la lana perlon, nel mio filtro esterno(è un jlb 401 di cui allego foto) un' altra domanda, ma il filtro da quello che ho letto non va mai pulito vero? Oppure sciacquo le spugne con acqua della vasca e pulisco il fondo melmoso sostituendolo con la stessa acqua quando necessità? Grazie ancora.
Ps: nella foto che fa vedere le parti del filtro, nel mio di spugne centrale ne ha solo una, purtroppo ho travato nella rete solo questa di foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Aiutino su filtro esterno

Messaggio di cristianoroma » 06/11/2014, 12:37

Ti posso chiedere quanto l hai pagato?
grazie

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Aiutino su filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 06/11/2014, 12:55

Il negozio dove l'ho preso, ormai 8mesi fa,mi aveva venduto l'acquario e il filtro tutto insieme mi aveva fatto un'offerta mettendomi il filtro esterno allo stesso prezzo di quello interno. Quindi non so dirti quanto costasse.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Aiutino su filtro esterno

Messaggio di lorenzo165 » 06/11/2014, 15:32

giampy77 ha scritto:Salve a tutti sono ancora qui a chiedervi un'aiuto, volevo sapere, visto che molti di voi la usano, dove inserire la lana perlon, nel mio filtro esterno (è un jlb 401 di cui allego foto)
:-h giampy77 io lascerei tutto così visto che in dotazione dispone di spugna, domani quando si sfalderà potrai sostituirla.
giampy77 ha scritto:un' altra domanda, ma il filtro da quello che ho letto non va mai pulito vero? Oppure sciacquo le spugne con acqua della vasca e pulisco il fondo melmoso sostituendolo con la stessa acqua quando necessità? Grazie ancora.
Ps: nella foto che fa vedere le parti del filtro, nel mio di spugne centrale ne ha solo una, purtroppo ho travato nella rete solo questa di foto.
Il filtro non deve essere pulito, al massimo possiamo concederci di sciacquare se riteniamo opportuno i materiali filtranti con l'acqua dell'acquario.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Aiutino su filtro esterno

Messaggio di Tsar » 06/11/2014, 15:57

Se proprio vuoi, puoi mettere un prefiltro in modo da evitare qualsiasi operazione sul filtro vero e proprio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: R: Aiutino su filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 06/11/2014, 17:23

Grazie siete veramente forti e o vostri consigli per me sono veramente importanti
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Aiutino su filtro esterno

Messaggio di Jovy1985 » 06/11/2014, 18:45

Di quei quattro cestelli tutto puoi toccare e pulire tranne l'ultimo! Intendo quello con i cannolicchi ....quello va sempre immerso in acqua
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markfree e 8 ospiti