Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- AngeloL
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/21, 8:39
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Ciao a tutti ragazzi, è un piacere leggervi. Sono un nuovo iscritto e spero di essere nella sezione giusta. Andiamo al dunque, avrei un dubbio e mi serve un pare da gente più esperta. Ho in maturazione una vasca da 60 lt lordi ciano con filtro interno cfbio150. Non mi piace il filtro e vorrei diminuire la portata della pompa e inoltre vorrei correggere la sistemazione interna. Non mi convince il percorso che fa l acqua dopo che viene aspirata e i materiali che incontra lungo il percorso prima di arrivare alla pompa. C'è da dire che non ho usato le cartucce che ti davano in dotazione ma le ho sostituite con cannolicchi e lana. Io vorrei forzare il percorso verso una sola direzione,quindi dovrò fare manutenzione. Vorrei un pare da voi. Non so se conoscete il prodotto. Comunque, sono alla terza settimana, il picco dei nitriti è partito e da qualche giorno ho gli NO2- a 0.5 e gli NO3- a 50. Quindi il filtro sta maturando suppongo. Voi mi dite di aspettare che matura per fare questa operazione? O di non farla proprio?
Spero di essere stato chiaro!
Grazie mille!
Spero di essere stato chiaro!
Grazie mille!
- Catia73
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
ciao e benvenuto!
io non sono l'esperta, mi dispiace, dovrai attendere...
che intendi per
hai messo cannolicchi e lana, giusto?
descrivi o fai un disegno della situazione attuale e come invece pensi di cambiarla.
metti delle foto anche, intanto che arrivano esperti.

io non sono l'esperta, mi dispiace, dovrai attendere...

che intendi per
?
hai messo cannolicchi e lana, giusto?
descrivi o fai un disegno della situazione attuale e come invece pensi di cambiarla.
metti delle foto anche, intanto che arrivano esperti.

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Ciao e benvenuto! Appena puoi, e se ti va, fai un passo in sezione "salotto" per presentarti
Quel filtro è già unidirezionale di suo, cosa intendi con "forzare il percorso verso una sola direzione"??

Quel filtro è già unidirezionale di suo, cosa intendi con "forzare il percorso verso una sola direzione"??
- AngeloL
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/21, 8:39
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Ciao e grazie per l interessamento
.. Non sono molto pratico di forum ancora. Giuro che faccio un passo in salotto domani e faccio una bella foto. Ora non è orario
. Comunque faccio prima ad inviarvi un link di un video sicuramente più esplicativo di quel che vorrei fare. Al momento nei vani per le cartucce ciano io ho inserito cannolicchi sotto e perlon sopra. La mia domanda è, questa operazione di modifica al filtro posso farla ora o mi conviene farla più in là?
Grazie a tutti!

Grazie a tutti!
- AngeloL
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/21, 8:39
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Proverò a fare un disegno domaniCatia73 ha scritto: ↑01/04/2021, 23:39ciao e benvenuto!
io non sono l'esperta, mi dispiace, dovrai attendere...![]()
che intendi per?
hai messo cannolicchi e lana, giusto?
descrivi o fai un disegno della situazione attuale e come invece pensi di cambiarla.
metti delle foto anche, intanto che arrivano esperti.
![]()
- BGM
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
@AngeloL, in generale direi che se vuoi fare una modifica falla subito, altrimenti rischi di dover aspettare altro tempo per una seconda maturazione del filtro.
Se quello che vuoi fare e quello fatto dal ragazzo del video, credo che abbia senso, però ha delle controindicazioni.
Intanto sollevando ccosì tanto la pompa devi stare molto attento al livello dell'acqua. Se ti si abbassa (penso al periodo estivo) rischi che la pompa vada in secco e ti si bruci.
Poi i cannolocchi messi li sono assai scomodi, nel caso tu li debba lavare (cosa rara e da fare con attenzione, ma ogni tanto va fatta).
Se quello che vuoi fare e quello fatto dal ragazzo del video, credo che abbia senso, però ha delle controindicazioni.
Intanto sollevando ccosì tanto la pompa devi stare molto attento al livello dell'acqua. Se ti si abbassa (penso al periodo estivo) rischi che la pompa vada in secco e ti si bruci.
Poi i cannolocchi messi li sono assai scomodi, nel caso tu li debba lavare (cosa rara e da fare con attenzione, ma ogni tanto va fatta).
- AngeloL
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/21, 8:39
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Ciao, bella osservazione, hai ragione che è troppo corto e che si rischia che con l'evaporazione rimanga scoperto. Non lo accorcerò così tanto come al ragazzo del video ovviamente, ma lo lascerò più lungo mettendo meno cannolicchi come quelli che ho attualmente. Ma non rischio di rallentare comunque la maturazione avviata spegnendo il filtro per il periodo di tempo che mi serve per fare le operazioni? Ma poi, che strano filtro si sono studiati questi?BGM ha scritto: ↑02/04/2021, 8:35@AngeloL, in generale direi che se vuoi fare una modifica falla subito, altrimenti rischi di dover aspettare altro tempo per una seconda maturazione del filtro.
Se quello che vuoi fare e quello fatto dal ragazzo del video, credo che abbia senso, però ha delle controindicazioni.
Intanto sollevando ccosì tanto la pompa devi stare molto attento al livello dell'acqua. Se ti si abbassa (penso al periodo estivo) rischi che la pompa vada in secco e ti si bruci.
Poi i cannolocchi messi li sono assai scomodi, nel caso tu li debba lavare (cosa rara e da fare con attenzione, ma ogni tanto va fatta).

- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
In fin dei conti no, l'importante è che tieni il materiale filtrante in acqua(ovviamente in vasca). Parliamo di qualche ora al massimo...
A mio parere direi proprio di no; son circa 10 cm dalla superficie(cambia poco se il getto sta sopra o sotto il pelo dell'acqua). Direi che ce ne vuole a far evaporare tutta quell'acqua senza accorgersene.
Concordo, non mi piace per niente, lo trovo parecchio scomodo in ottica pulizia, modificato e non. Credo che con quella modifica in particolare, la sporcizia si concentrerà nella parte bassa della lana però è da vedere, sicuramente è un po' meglio modificato che non.
In rapporto al video quanti cannolicchi hai tu e dove li hai messi?
Secondo me andrebbe modificato in modo da creare il classico "sali scendi": ingresso acqua solo dalla parte bassa, scomparto subito dopo il riscaldatore "a scendere" e la restante parte in linea con sola filtrazione biologica con una sola apertura bassa, tipo la modifica che ha fatto il tizio ma nella parete centrale.
Più tardi appena riesco ti faccio uno schemino di cosa intendo. Credo sia molto meglio
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Secondo me la cosa migliore da fare é fare una cosa del genere.
Nel secondo i cannolicchi. Se non dovessero entrarci tagli la busta e li metti sfusi. Tanto non dovrai più toccarli.
Poi dovrai chiudere alcuni buchi per permettere il passaggio dell'acqua.come indicato dalle frecce.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
PS i cannolicchi puoi metterli anche nel secondo scomparto sopra la pompa o fare metà al centro e metà sulla pompa.
Nel primo scomparto tagli la spugna e metti sopra la lana di perlon.Nel secondo i cannolicchi. Se non dovessero entrarci tagli la busta e li metti sfusi. Tanto non dovrai più toccarli.
Poi dovrai chiudere alcuni buchi per permettere il passaggio dell'acqua.come indicato dalle frecce.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
PS i cannolicchi puoi metterli anche nel secondo scomparto sopra la pompa o fare metà al centro e metà sulla pompa.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- AngeloL
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/21, 8:39
-
Profilo Completo
Manutenzione straordinaria dubbiosa filtro
Ciao, come filtro biologico ho il Siporax Bio active Professional da 35 g della Sera. Oggi mi si stanno abbassando ancora di più i nitriti sono tra 0.05 e 0.1 e non vorrei rallentare il tutto. Mi sta venendo il pallino di lasciare tutto così e tra qualche mese di adattare un filtro esterno se riesco a tagliare il coperchio o di prenderne uno interno più piccolo e di semplice manutenzione magari spendendo qualcosa di più. Ovviamente trasferirei i materiali filtranti da un filtro all'altro in maniera veloce. E' scomodissimo questo filtro, tu pensa che vorrei abbassare la portata perchè troppo forte (l'ho messa a metà). ma una volta installato è impossibile o quasi smontarlo per sollevare la pompa e abbassare la levetta.
Allego una immagine con uno schemino che ho fatto (il disegno fa schifo) ma spero si capisca.
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Allego una immagine con uno schemino che ho fatto (il disegno fa schifo) ma spero si capisca.
Grazie

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ottima idea!fablav ha scritto: ↑02/04/2021, 10:00Secondo me la cosa migliore da fare é fare una cosa del genere.
IMG_20210402_095529_5471401001036064015.jpg
Nel primo scomparto tagli la spugna e metti sopra la lana di perlon.
Nel secondo i cannolicchi. Se non dovessero entrarci tagli la busta e li metti sfusi. Tanto non dovrai più toccarli.
Poi dovrai chiudere alcuni buchi per permettere il passaggio dell'acqua.come indicato dalle frecce.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
PS i cannolicchi puoi metterli anche nel secondo scomparto sopra la pompa o fare metà al centro e metà sulla pompa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti