Materiale biologico x filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Enrycucs
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 21/05/19, 8:00

Materiale biologico x filtro esterno

Messaggio di Enrycucs » 06/03/2023, 18:27

Salve a tutti,
 dovrei rimettere in funzione un Pratiko 300.
Quale materiale filtrante mi consigliate?
Ho letto che sui cannolicchi dopo circa un anno potrebbero ostruirsi i pori.
E vero?
 Quale materiale è più performante?
Volevo optare per i Seachem Matrix oppure Sera Siporax.
Le bioball di plastica servono o sono meglio i cannolicchi?
Vi sarei grato se potreste indirizzarmi per la scelta migliore.
Thanks
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Materiale biologico x filtro esterno

Messaggio di Duca77 » 06/03/2023, 18:53

Io nel mio pratiko 300 ho normalissimi cannolicchi, da più di 2 anni.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Materiale biologico x filtro esterno

Messaggio di EnricoGaritta » 07/03/2023, 10:09

Spostato in tecnica dell'Acquario 

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Materiale biologico x filtro esterno

Messaggio di malu » 07/03/2023, 10:50

Duca77 ha scritto:
06/03/2023, 18:53
Io nel mio pratiko 300 ho normalissimi cannolicchi, da più di 2 anni.
Concordo... Anch'io pratico 300, stessi cannolicchi cilindrici da circa 15 anni.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti