Meglio neon e CFL o LED?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di Steinoff » 07/05/2017, 21:17

Diego ha scritto: Risposta ufficiale:
▼ NASCONDI TESTO
42
trotasalmonata ha scritto: DON'T PANIC!!!
Diego ha scritto: Basta metta un pollicione fuori lungo la strada e capirà
OT e IT

Grazie per tutto il pesce

:)) =)) :)) =)) =)) =))

Al momento secondo me ancora meglio (o meglio, piu' facile) i neon/CFL
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di Diego » 07/05/2017, 21:22

FrancescoFabbri ha scritto: nessuno può allo stesso tempo affermare con certezza assoluta che i fosfori dei LED che vengono usati oggi negli acquari, col tempo possano andare incontro ad una parziale degradazione
I fosfori e le coperture dei LED si degradano, è provato. Attualmente, i LED col tempo hanno uno spostamento dello spettro verso il giallo.
Quindi chi dice che i LED hanno una vita utile di millemila ore dice mezza verità - i LED funzioneranno per millemila ore, ma faranno uno spettro diverso
► Mostra testo
Un campo di ricerca che esiste è quello proprio dello studio di materiali che non fanno ingiallire (o lo fanno ingiallire molto meno) lo spettro dei LED.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/05/2017, 21:35

Diego ha scritto: Quindi chi dice che i LED hanno una vita utile di millemila ore dice mezza verità
Io ho sentito dire da fonti dubbie ho saputo che i LED in genere hanno una vita media di 50000 ore, rispetto a quelle fluorescenti che durano mediamente intorno alle 15000. Se fosse vero, anche questo parametro diventa importante per scegliere un sistema di illuminazione o l'altro :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di Diego » 07/05/2017, 21:41

FrancescoFabbri ha scritto: Io ho sentito dire da fonti dubbie ho saputo che i LED in genere hanno una vita media di 50000 ore, rispetto a quelle fluorescenti che durano mediamente intorno alle 15000
Pensa che c'è chi cambia i tubi fluorescenti ogni 6 mesi - ovvero li usa per neanche 1500 ore, un decimo della media.

I valori sono comunque medi. I LED durano di più, mediamente, però il loro spettro non rimane fisso e immutabile nel tempo.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
FrancescoFabbri (07/05/2017, 21:43)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di Joo » 07/05/2017, 22:29

La durata nel tempo dei LED indicata nelle confezioni è puramente teorica, ipotizzando di accenderli e di non spegnerli più fino ad esaurimento. In tal caso ci sarebbe un calo drastico dello spettro solo nell'ultimo 20% del loro funzionamento.
Tuttavia sono fortemente influenzabili dal numero di accensioni, soprattutto da quelle di breve durata.
In linea di massima, a parità di condizioni, il funzionamento dei LED è circa il doppio di quello dei neon/CFL.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di DxGx » 08/05/2017, 12:18

Si può anche dire che un pro dei LED è anche la penetrazione migliore dell'acqua?

Ho (avevo) due CFL nel mio acquario da 25W 6500K 1200Lm e da 15W 6500K 900Lm... la sensazione che ho sempre avuto è che la luce non mi sembrava cosi forte vista attraverso l'acquario (anche le piante stentavano), mentre sollevando il coperchio mi trasformavo in Carlo Conti =))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11960
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di trotasalmonata » 08/05/2017, 12:46

Il fascio luminoso è più concentrato nei LED. I neon sparano ovunque. Per me se confrontiamo i lumen che arrivano in acqua molto meglio i LED rispetto a neon con riflettori o coperchio ricoperto da stagnola.

Poi se hai LED e coperchio ricoperto è ancora meglio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Meglio neon e CFL o LED?

Messaggio di Darketto82 » 11/05/2017, 11:25

Ciao,
non posso esprimere la mia esperianza in quanto appena entrato in questo mondo fantastico (figuriamoci che ho l'acquario in maturazione da una settimana) però avendo messo una ludwigia mullertii ho dovuto aumentare la luce presente (attualmente un LED askoll 18 a 7000k di serie) , perciò ho deciso di investire un po' di soldi e ho preso quanto segue:
2 barre strip LED da 50cm SMD 7020 ip68 4500k (9w l'una)
4 barrette LED CUB (2 a 6000k e 2 a 3500k e 6w l'una) (qui ho seguito la guida trovata su questo forum che spiega in maniera impeccabile cosa prendere e come montarle senza fare fori al coperchio originale)
In tutto compreso alimentatore , sdoppiatori , barra alluminio ecc ecc ho speso 50€.......
Mi è arrivato quesi tutto e domenica inizierò il bricolage :) vi farò vedere cosa ne esce fuori postando un po di foto.
Però io sono PRO LED e con un po' di pazienza credo si possano ottenere ottimi risultati risparmiando anche corrente.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti