Meglio sostituire il Mini BioBox 2?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Davide
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/12/15, 10:42

Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?

Messaggio di Davide » 29/03/2016, 12:01

Diego ha scritto: E comunque non si sifona l'acquario

Questo mi ha un attimo spiazzato.. :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?

Messaggio di Diego » 29/03/2016, 12:02

Davide ha scritto:
Diego ha scritto: E comunque non si sifona l'acquario

Questo mi ha un attimo spiazzato.. :)
:ymdevil:

Apri pure un altro topic che parliamo di questo, così non facciamo confusione :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Davide
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/12/15, 10:42

Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?

Messaggio di Davide » 30/03/2016, 12:11

Resto su questi due modelli? Cosa mi conviene fare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?

Messaggio di Diego » 30/03/2016, 12:18

Se proprio opti per l'esterno, tra i due che proponevi, io ti direi l'Eden 511: costa meno, ha già i cannolicchi in dotazione, ha la spray bar che è sempre comoda. Nell'Eden, inoltre, puoi pulire una sezione di materiali filtranti alla volta, poiché sono orizzontali. Nell'Hydor, invece, sono verticali e non puoi accedere a quelli sotto senza toccare quelli sopra.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti