Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Davide
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/12/15, 10:42
-
Profilo Completo
Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
Buongiorno a tutti ragazzi, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto onde evitare di fare dei danni.
Alcuni mesi fa ho acquistato un acquario "Aquadream 60". In dotazione mi davano il filtro Mini BioBox 2 e un riscaldatore da 50W.
Questo filtro non mi convince molto a causa della dimensione e della progettazione dello scatolotto. Ci sono delle fessure anche nella parte posteriore che non hanno senso secondo me; Inoltre richiamano un sacco di sporcizia che si accumula tra filtro e vetro. Lo scatolotto ha la stessa altezza dell'acquario quindi l'unica maniera per pulire bene è togliere tutto, alzando tutta la sporcizia in acqua, e ciò non mi garba molto.
Cosa mi consigliate di fare? Io sarei propenso per la sostituzione con un altro modello..
Alcuni mesi fa ho acquistato un acquario "Aquadream 60". In dotazione mi davano il filtro Mini BioBox 2 e un riscaldatore da 50W.
Questo filtro non mi convince molto a causa della dimensione e della progettazione dello scatolotto. Ci sono delle fessure anche nella parte posteriore che non hanno senso secondo me; Inoltre richiamano un sacco di sporcizia che si accumula tra filtro e vetro. Lo scatolotto ha la stessa altezza dell'acquario quindi l'unica maniera per pulire bene è togliere tutto, alzando tutta la sporcizia in acqua, e ciò non mi garba molto.
Cosa mi consigliate di fare? Io sarei propenso per la sostituzione con un altro modello..
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
se non ti convince sostituisci pure... con un altro interno che ti piace di piu o con un esterno.... (io personalmente sono per gli esterni)Davide ha scritto:Buongiorno a tutti ragazzi, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto onde evitare di fare dei danni.
Alcuni mesi fa ho acquistato un acquario "Aquadream 60". In dotazione mi davano il filtro Mini BioBox 2 e un riscaldatore da 50W.
Questo filtro non mi convince molto a causa della dimensione e della progettazione dello scatolotto. Ci sono delle fessure anche nella parte posteriore che non hanno senso secondo me; Inoltre richiamano un sacco di sporcizia che si accumula tra filtro e vetro. Lo scatolotto ha la stessa altezza dell'acquario quindi l'unica maniera per pulire bene è togliere tutto, alzando tutta la sporcizia in acqua, e ciò non mi garba molto.
Cosa mi consigliate di fare? Io sarei propenso per la sostituzione con un altro modello..
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Davide
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/12/15, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
Su cosa dovrei orientarmi? Ne ho trovati un'infinità online...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
Mi pare che in quel modello, per pulirlo, sia sufficiente estrarre i cassettini con i materiali filtranti. Quindi non dovrebbe essere necessario togliere tutto per pulire, o sbaglio? 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
eh si....Davide ha scritto:Ne ho trovati un'infinità online.
dipende... secondo me è una scelta del tutto soggettiva... decidi te se vuoi un interno o un esterno, poi noi ti possiamo aiutare a decidere il modelloDavide ha scritto:Su cosa dovrei orientarmi?

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Davide
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/12/15, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
Si, c'è un carrellino che contiene le scatoline con i materiali filtranti, ma nel mio caso non è sufficiente a mio avviso. Le fessure posteriori attirano lo sporco in punti dove è impossibile sifonare, questo crea un accumulo eccessivo, oltre che a far fare all'acqua un percorso sbagliato attraverso il filtro.Diego ha scritto:Mi pare che in quel modello, per pulirlo, sia sufficiente estrarre i cassettini con i materiali filtranti. Quindi non dovrebbe essere necessario togliere tutto per pulire, o sbaglio?
- Davide
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/12/15, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
Opterei per uno esterno, così quando vado a fare manutenzione non rischio di sporcare l'acqua come mi capita ora...
Sfogliando il forum ho visto che per un acquario come il mio erano stati consigliati l'Eden 511 e l'Hydor Prime 10. Sono ancora delle scelte valide?
Sfogliando il forum ho visto che per un acquario come il mio erano stati consigliati l'Eden 511 e l'Hydor Prime 10. Sono ancora delle scelte valide?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
In realtà facendo la manutenzione al filtro un po' di sporcizia si muove sempre, che sia filtro interno o esterno. E comunque non si sifona l'acquario
Diciamo che se guardi il costo e l'efficacia, conviene il filtro interno, se vuoi l'estetica quello esterno, anche se il riscaldatore non sarà nascosto...
In generale, a prescindere da interno o esterno, dovresti scegliere il modello che offre, in proporzione, maggior volume filtrante possibile (lascia in secondo piano la portata della pompa).

Diciamo che se guardi il costo e l'efficacia, conviene il filtro interno, se vuoi l'estetica quello esterno, anche se il riscaldatore non sarà nascosto...
In generale, a prescindere da interno o esterno, dovresti scegliere il modello che offre, in proporzione, maggior volume filtrante possibile (lascia in secondo piano la portata della pompa).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
sono due prodotti validi anche se personalmente non mi fanno impazzire... diciamo che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.... l'Hydor Prime 10 anche se non l'ho mai avuto per le mani, ho sentito che è abbastanza rumoroso (tutta la serie prime è piuttosto rumorosa)...Davide ha scritto: erano stati consigliati l'Eden 511 e l'Hydor Prime 10. Sono ancora delle scelte valide?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Davide
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/12/15, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Meglio sostituire il Mini BioBox 2?
Mi sai consigliare qualche altro modello valido? così do un'occhiata..naftone1 ha scritto:sono due prodotti validi anche se personalmente non mi fanno impazzire... diciamo che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.... l'Hydor Prime 10 anche se non l'ho mai avuto per le mani, ho sentito che è abbastanza rumoroso (tutta la serie prime è piuttosto rumorosa)...Davide ha scritto: erano stati consigliati l'Eden 511 e l'Hydor Prime 10. Sono ancora delle scelte valide?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti