Ciao
ho un impianto di acqua osmotica dell'AQpet da 4 stadi osmosy (il modello è Osmosy3 ma ha 4 stadi)... cel'ho da circa 3 anni e dopo tutto questo tempo sto iniziando ad avere un acqua di uscita intorno a 7/10us... è arrivata l'ora di cambiare tutto ma qui avrei un paio di domande da fare:
1) devo cambiare anche la membrana? ci sono vari modelli (come galloni credo), come faccio a sapere qual è quella del mio impianto? dove trovo questa dicitura?
2) le cartucce/membrana hanno una data di scadenza se non vengono usate??? mi spiego meglio... prendessi 2x di ogni cartuccia quindi tenendo 1 cartuccia di scorta, tra 3 anni sarebbero ancora valide come utilizzo?
Considerando che l'impianto è sempre pieno di acqua e non viene mai lasciato a secco
Grazie
Membrana e cartucce acqua osmotica
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Membrana e cartucce acqua osmotica
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Membrana e cartucce acqua osmotica
No non scadono : sono filtri antisedimenti , Carboni attivi e resine deionizzanti
Dovresti aprire il vessel e vedere qual’è la membrana installata , se la dovessi sostituire devi soltanto verificare se è una 50 gdp oppure 75 oppure 100 ( in genere per gli impianti casalinghi le 50 gdp garantiscono una migliore qualità di osmosi prodotta a scapito di una minore produzione : 50 galloni al giorno oppure 75 o 100 )
Ciao la membrana va cambiata solo se ti accorgi una riduzione del percolato in uscita , questo significa che si è intasata e allora va sostituita
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Membrana e cartucce acqua osmotica
Grazie.Bradcar ha scritto: ↑09/07/2022, 15:21No non scadono : sono filtri antisedimenti , Carboni attivi e resine deionizzantiDovresti aprire il vessel e vedere qual’è la membrana installata , se la dovessi sostituire devi soltanto verificare se è una 50 gdp oppure 75 oppure 100 ( in genere per gli impianti casalinghi le 50 gdp garantiscono una migliore qualità di osmosi prodotta a scapito di una minore produzione : 50 galloni al giorno oppure 75 o 100 )Ciao la membrana va cambiata solo se ti accorgi una riduzione del percolato in uscita , questo significa che si è intasata e allora va sostituita
Ok quindi posso acquistare anche il 2x di ogni cartuccia cosi ho scorta (e spedizione gratis

Lo scarto devo dire che è sempre bello abbondante, quindi diciamo che per ora posso evitare il cambio, ne prenderò comunque una di scorta già che ci sono.
Ho trovato le istruzioni che parlano di 50 e pure di 75 quindi penso che prenderò una da 75 e non ci penso piu
Ulteriore domanda, dovesse l'acqua di scarto diminuire, vuol dire che mi esce in quella buona o avrei solo una produzione piu scarsa senza però avere "schifo" in quella buona? e da li cambiare la membrana
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti