
Metodo Venturi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
il bilancino delle colpe si sta spostando nettamente sul diametro del tubo mi sa... 

- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Magari....domani lo cambioenkuz ha scritto:il bilancino delle colpe si sta spostando nettamente sul diametro del tubo mi sa...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Ti consiglio di metterlo da 8 se lo trovi, anche le alghe comincieranno ad attaccare prima, nuovo tubo nuovo venturi.
Stay hungry, stay foolish
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Domani vedo cosa trovo.Simo63 ha scritto:Ti consiglio di metterlo da 8 se lo trovi, anche le alghe comincieranno ad attaccare prima, nuovo tubo nuovo venturi.
Stay hungry, stay foolish
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Tubo cambiato e messo più piccolo.cambiato anche l'ago è messo il più sottile che esiste nelle farmacie.
Ho come l'impressione però che quella pompa 550l/h ce li ha scritti solo sulla confezione.
Aspettiamo un paio di settimane che il tubo sia pieno di alghe e poi vediamo...
Ho come l'impressione però che quella pompa 550l/h ce li ha scritti solo sulla confezione.
Aspettiamo un paio di settimane che il tubo sia pieno di alghe e poi vediamo...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
lucap ha scritto:Aspettiamo un paio di settimane che il tubo sia pieno di alghe e poi vediamo...

In teoria però già domani dovresti avere i primi segnali con un pH decisamente più basso rispetto a prima.
Le alghe miglioreranno l'efficienza ma se non noti variazioni non faranno miracoli successivamente...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Da quant'è il nuovo tubo?
Stay hungry, stay foolish
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Errori più comuni sul metodo Venturi
Tubo da 10 diametro interno.Simo63 ha scritto:Da quant'è il nuovo tubo?
Stay hungry, stay foolish
pH 6.8/6.9
Forse ci siamo...con 60 bolle al minuto che ho impostato ieri sera dopo aver fatto la modifica..
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
il pH si è abbassato ed è positivo ma 60 bolle al minuto è un'erogazione impressionante... non va bene!
Ti faccio un esempio: 60/70 bolle al minuto le eroga mio cugino in un amazzonico con 270 litri d'acqua... ed il suo pH sta a 6.8
Lui non ha il venturi... però era per fare un confronto.
Tieni controllato: con un sistema venturi ''normale'' dovresti erogare meno della metà... occhio mica che inizia a rendere ''davvero'' e finisci per soffocare i tuoi ospiti.

Ti faccio un esempio: 60/70 bolle al minuto le eroga mio cugino in un amazzonico con 270 litri d'acqua... ed il suo pH sta a 6.8
Lui non ha il venturi... però era per fare un confronto.
Tieni controllato: con un sistema venturi ''normale'' dovresti erogare meno della metà... occhio mica che inizia a rendere ''davvero'' e finisci per soffocare i tuoi ospiti.

- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Errori più comuni sul metodo Venturi
Dopo calo a 30 e vedo come si comporta il pH.enkuz ha scritto:il pH si è abbassato ed è positivo ma 60 bolle al minuto è un'erogazione impressionante... non va bene!
Ti faccio un esempio: 60/70 bolle al minuto le eroga mio cugino in un amazzonico con 270 litri d'acqua... ed il suo pH sta a 6.8
Lui non ha il venturi... però era per fare un confronto.
Tieni controllato: con un sistema venturi ''normale'' dovresti erogare meno della metà... occhio mica che inizia a rendere ''davvero'' e finisci per soffocare i tuoi ospiti.
Può anche essere che 6.9 sia in valore al di sotto del quale adesso con queste condizioni il pH non scenda e che quindi 60 o 30 bolle al minuto non cambino il valore
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti