Dopo 3 mesi dall'avvio nella mia casca ho le piante ancora bloccate a parte la rotala. Cryptocoryne e Hygrophila sono cresciute pochussimo e piuttosto stentate. Da due settimane seguo il netodo pmdd ma uso CO2 in pastiglie. Secondo voi puo essere questo il problema? Anche il pH e piuttosto alto 7,5.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi serve la CO2?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Mi serve la CO2?
Guardando il tuo profilo anche 6w su 54 litri sono pochi..
Non ho esperienza diretta ma credo che le pastiglie lascino un pò a desiderare in quanto ad efficacia..
Per la CO2 hai mai pensato al fai da te?
Quando hai 5 minuti prova a leggere questi 2 articoli
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
PS quando puoi magari una foto potrebbe essere utile
Non ho esperienza diretta ma credo che le pastiglie lascino un pò a desiderare in quanto ad efficacia..
Per la CO2 hai mai pensato al fai da te?
Quando hai 5 minuti prova a leggere questi 2 articoli
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
PS quando puoi magari una foto potrebbe essere utile

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Mi serve la CO2?
Appena riesco posto foto..ma vista la mia incapacita nei lavori manuali preferisco nn darmi al fai da te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Mi serve la CO2?
Giuseppe ha già detto tutto.
Io aggiungo che la CO2 in pastiglie sono soldi sprecati.
Le tue piante hanno bisogno di luce e CO2, provare a costruire la damigiana o la bottiglia non è complicato, io tenterei.
In alternativa acquisti un kit già fatto o metti qualche pianta galleggiante.
Io aggiungo che la CO2 in pastiglie sono soldi sprecati.
Le tue piante hanno bisogno di luce e CO2, provare a costruire la damigiana o la bottiglia non è complicato, io tenterei.
In alternativa acquisti un kit già fatto o metti qualche pianta galleggiante.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Mi serve la CO2?
Guarda io ti posso dire che da quando somministro la CO2 la hygrophila polisperma ha iniziato a crescere con una velocità spaventosa. Prima di allora non stava affatto bene, anzi.....
L'Egeria Densa, invece, da quel momento è morta. Non penso però che dia dipeso dalla CO2 ma penso piuttosto che il motivo sia da ricercare nella modifica dei valori dell'acqua o incompatibilità con altre piante.
L'Egeria Densa, invece, da quel momento è morta. Non penso però che dia dipeso dalla CO2 ma penso piuttosto che il motivo sia da ricercare nella modifica dei valori dell'acqua o incompatibilità con altre piante.
Ultima modifica di Mytaras il 08/04/2015, 21:49, modificato 1 volta in totale.
- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Mi serve la CO2?
Queste sono le mie luci e le piante nn troppo in forma.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Mi serve la CO2?
Viste le foto delle piante il tuo problema non é solo la CO2...
I 6w delle lampade che hai scritto nel profilo sono veri? Se si sono pochissimi e alle piante non bastano
Ti consiglio di aprire un nuovo topic e descrivere la tua vasca con le foto e tutti i dati che riesci ad inserire cosi ti aiuteremo a gestirla meglio
I 6w delle lampade che hai scritto nel profilo sono veri? Se si sono pochissimi e alle piante non bastano
Ti consiglio di aprire un nuovo topic e descrivere la tua vasca con le foto e tutti i dati che riesci ad inserire cosi ti aiuteremo a gestirla meglio

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti