Spero che con questa plafoniera l'illuminazione sara' un capitolo chiuso, ovvio e' una speranza, ma lo scopriro' solo dopo un paio di anni

Cosa e' successo?
Allora in questi anni ho provato, testato a lungo vari tipi di illuminazione, ottenendo risultati sempre, ma c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, quello che sto per scrivere e' solo la mia esperienza e va presa con le pinze.
Illuminazione provata:
Neon T8
Faretti LED GU10
Faretti COB LED GU10
Fari da esterni LED, quelli da 20 watt
Barre LED grow, quelle barre con power LED rossi/Blu
CFL
Faccio uno premessa, perche' ognuno di noi cerca di ottenere un determinato risultato in una determinata situazione, e quello che cerco io non e' detto che sia quello che cerca un'altro.
Tutti sanno che per una vasca diciamo non piccola, e con la pretesa di allevare piante rosse, pratini, insomma piante esigenti, una delle migliori illuminazioni sono i neon t5, ne metti 6/8 da 39w o 54w magari modificando i vari kelvin dei tubi ed hai un'illuminazione perfetta.
Solo che all'inizio io non avevo i ballast elettronici per t5, quindi avrei dovuto acquistare una plafoniera nuova oltre ai 6/8 tubi, in piu' il fatto di dover sotituire i tubi ogni anno circa mi scocciava e non poco, aggiungete il fatto che ho la pretesa di avere una vasca chiusa....be con tutti quei tubi le temperature salgono, a tutto si puo' trovare una soluzione, ma la spesa iniziale/gestione era un deterrente importante

Il mio grosso limite e' sempre stato quello di non volersi cimentare nella costruzione di una plafoniera LED, limite che resta, non fosse stato cosi' magari ora scriverei altro.

Ecco le varie esperienze con i pro ed i contro.
Farettti LED GU10, Faretti COB GU10 e tubi T8, probabilmente una delle migliori, sia in termini di quantita' di luce, disposizione, colore, calore generato accettabile.
Poter miscelare neon e faretti GU10 creava una luce stupenda in vasca, con tanti faretti ed i 2 tubi non esistevano delle zone non illuminate la luce era tanta e le piante rosse erano felici, la cuba cresceva sulle radici che dire....certo ci fossero stati dei t5 al posto dei t8, sarebbe stato meglio.
Lati negativi...passi il fatto che i T8 cmq andavano sotituiti ogni anno, erano solo 2, ma i faretti si bruciavo in un'anno pure loro, spesso arrivavano gia' difettosi, certo costavano poco, ma il fatto di dover avere sempre delle scorte in casa mi stava stufando e sono passato ad altro. CFL, Che dire tutti voi le conoscete, sono arrivato a metterne anche 15 da 23watt, tanta luce, ottima luce, ma anche tantissimo...troppo calore, calcolate anche il fatto che ho 10 ventole da 8cm, quelle da pc per intenderci, nella plafoniera. Ventole istallate per raffreddre l'acqua.....ecco quelle ventole andavano sempre, ma con l'arrivo dei mesi caldi.....potete immaginare, cmq era un problema risolvibile con un condizionatore portatile, certo il condizionatore serviva a me, ma anche l'acquario ne beneficiava.

La loro longevita' era simile a quella dei neon, il loro costo accettabile.
Nel complesso ero contento delle CFL, poi ho iniziato ad evere grossi problemi nel reperirle e sono passato ad altro


Probabilmente usandoli 8/9 ore tutti i giorni questi LED hanno subito una variazione nel loro spettro luminoso, favorendo questi batteri.
La luce nel complesso non mi piace, la longevita' di questi LED troppo risicata, il calore generato e' nullo o veramente minimo. MI sono un po stufato di correre dietro l'illuminazione, sono stato tentato nel prendere una plafoniera con 8 tubi T5, non e' detto che avrei usato tutti e 8 i tubi

Un saluto a tutti, sperando che queste parole possano servire a qualcuno,
Un bacio.

P.S. Ovvio se avete domande' fatele
