Micro diffusione della CO2 in acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di fukyo.ady » 11/08/2015, 8:41

Apro questo topic per avere consigli su come micro diffondere al meglio la CO2 in acquario visto che con i normali diffusori sovente capita che le bollicine di CO2 mi escono più grandi e vanno dirette in superficie senza diffondersi nell acqua. Ovvio al problema al momento grattugiando la superficie del diffusore ma è uno strazio e poi in mezzo la settimana non ci sono e temo che tanta CO2 mi vada sprecata cosi' ! Accetto consigli!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 8:51

"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di fukyo.ady » 11/08/2015, 8:51

Letto ma io ho avviato il juwell 125 con filtro interno non ho filtro esterno askoll montato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di fukyo.ady » 11/08/2015, 8:53

Poi ho letto che la mandata è molto alta col sistema venturi si rischia di eccedere nell erogazione e non voglio rischiare non essendoci in mezzo la settimana invece volevo qualcosa che mi micronizzasse le bolle senza eccedere nella mandata di CO2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 9:30

Il principio è il medesimo. Anche il filtro interno ha un tubo di mandata in vasca.
Su quello si innesta l'ago
Immagine
o il raccordo a "T"
Immagine
per l'immissione della CO2 e si fa proseguire il tubo tutto intorno alla vasca
Immagine
per farlo finire verso il fondo della vasca.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di ocram » 11/08/2015, 9:38

Mi intrometto visto che vorrei realizzarlo anche io, ma il tubo dove si può comprare? Finora ho trovato solo orrenti tubi da giardinaggio gialli, verdi, ecc., ho visto che tu, Cuttlebone, ce l'hai trasparente. Dove lo trovo?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 9:44

Banale tubo TRASPARENTE da giardinaggio, assolutamente NON anti alghe.
Le alghe DEVONO svilupparsi all'interno per favorire lo scioglimento della CO2.
Brico o ferramenta [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di fukyo.ady » 11/08/2015, 12:56

cuttlebone ha scritto:Il principio è il medesimo. Anche il filtro interno ha un tubo di mandata in vasca.
Su quello si innesta l'ago
Immagine
o il raccordo a "T"
Immagine
per l'immissione della CO2 e si fa proseguire il tubo tutto intorno alla vasca
Immagine
per farlo finire verso il fondo della vasca.
come un ago da siringa di insulina??? Che manda le bollicine ? Quindi ricapitolando dove adesso esce l acqua per intenderci metto un tubo lungo che corre lungo tutto l acquario e va con la mandata giù e li infilo l ago da insulina col tubo CO2 collegato?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di fukyo.ady » 11/08/2015, 13:02

Immagine non credo di aver capito bene ??? Guardate lo schema che ho disegnato e ditemi se ho capito!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micro diffusione della CO2 in acquario

Messaggio di cuttlebone » 11/08/2015, 13:07

Esatto, a parte il tubo bucato che non va messo o al limite messo alla fine.
Si usa un ago da insulina perché è corto. Lo si martella leggermente per ridurne la dimensione e lo si infila nel tubo di uscita dal filtro.
Il tubo, per ottimizzare lo scioglimento della CO2, deve proseguire il più possibile, magari inserendo qualche curva lungo il percorso.
Dopo l'ago e prima dell'uscita, meglio sarebbe inserire due fascette da elettricista così arrotolate:
Immagine


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti