Micronizzatore Askoll....difettoso?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di markfree » 17/09/2020, 22:40

Ciao a tutti

Verso dicembre ho comprato un micronizzatore della Askoll, montandolo su un riduttore di pressione Ruwall con estintore adattato a bombola di CO2.

Purtroppo l'ho testato oltre due mesi dopo, per cui non mi sono più rivolto al venditore, e l'emissione di bolle è quella che vedete nel video (formato zip perchè l'mp4 non riesco ad uploadarlo). Ho provato a lasciare il micronizzatore in vasca per un paio di ore, poi mi sono arreso e sono tornato al vecchio micronizzatore ruwal.
VID-20200210-WA0003.zip
Secondo voi è difettoso? @fla973

Vi ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di siryo1981 » 18/09/2020, 11:53

Se ho capito bene, le bolle fuoriescono in quel modo in un punto tra il setto poroso ed il corpo del filtro....giusto?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di markfree » 18/09/2020, 11:57

si è esatto :(

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di siryo1981 » 18/09/2020, 11:59

Il diffusore é quello con la ghiera svitabile oppure é corpo unico??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di markfree » 18/09/2020, 12:04

purtroppo è corpo unico, ho provato anche a pulire con un po' di lana di perlon il setto poroso ma non è cambiato niente

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di Vissalino » 18/09/2020, 12:07

Prova ad usare acido muriatico diluito. Anche se io ho provato con poche gocce di acido muriatico puro. Lasci agire pochi secondi , sciacqui e riprovi. A volte la porosità diminuisce.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di siryo1981 » 18/09/2020, 12:07

Possiamo fare un tentativo di ripristino:
-Togli il diffusore dalla vasca ed asciugalo bene.
- stendi un filo di silicone lungo tutta la circonferenza del setto poroso.

Il silicone deve ricoprire la linea di giunzione tra corpo filtro e setto poroso.
Cerca di fare un lavoro pulito, poi lascialo asciugare bene per 24 ore.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di markfree » 18/09/2020, 13:26

Quindi di fatto non è un problema derivante dall'impianto ma è lui difettoso.... nel we vedo di recuperarlo (è nella casa da cui sto traslocando, all'asciutto) e siliconarlo (meno male che ho un silicone per acquari xD). Per i test penso di poterlo fare fra un paio di settimane, se fallisce posso considerarlo da buttare e comprarne uno nuovo?

ti ringrazio
Mark

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di fla973 » 18/09/2020, 18:28

seguo e ti chiedo per quanto lo hai usato
Enjoy the silence

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Micronizzatore Askoll....difettoso?

Messaggio di Pat64 » 18/09/2020, 18:49

markfree ha scritto:
18/09/2020, 13:26
Quindi di fatto non è un problema derivante dall'impianto ma è lui difettoso.... nel we vedo di recuperarlo (è nella casa da cui sto traslocando, all'asciutto) e siliconarlo (meno male che ho un silicone per acquari xD). Per i test penso di poterlo fare fra un paio di settimane, se fallisce posso considerarlo da buttare e comprarne uno nuovo?

ti ringrazio
Mark
Benvenuto nella famiglia, difetto oltremodo conosciuto.

Io ho risolto togliendo (forzando) il setto poroso dalla campana e riattaccando i due pezzi con dell'Attack gel.

Atomizzatore ottimo e costoso, peccato per questo difetto seriale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
fla973 (18/09/2020, 18:57)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti