Micronizzatore CO2: come utilizzarlo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Micronizzatore CO2: come utilizzarlo?

Messaggio di Erikg90 » 13/01/2017, 7:09

Il micronizzatore quello in vetro va riempito totalmente di acqua o per metà??
IMG_0358.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Micronizzatore CO2

Messaggio di scheccia » 13/01/2017, 7:39

Metà o 3/4, il riempimento serve solo a vedere le bolle e avere un proprio parametro per aumentare o diminuire l'erogazione.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Erikg90 (13/01/2017, 21:34)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Micronizzatore CO2

Messaggio di Erikg90 » 13/01/2017, 13:25

scheccia ha scritto:Metà o 3/4, il riempimento serve solo a vedere le bolle e avere un proprio parametro per aumentare o diminuire l'erogazione.
Quindi avendo già il conta bolle esterno posso anche riempirlo del tutto?? O cambia qualcosa??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Micronizzatore CO2

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 14:33

Riempilo a metà, se lo riempi completamente la micronizzazione non è ottimale
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Erikg90 (13/01/2017, 21:35)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti