Migliorare illuminazione milo 120lt

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di zurghel » 24/08/2020, 14:48

Ciao a tutti :-h ,
Possiedo da circa un anno un acquario milo MTB da 120 litri, con un allestimento amazzonico che attualmente ospita una coppia di ciclidi (ai quali verranno aggiunti presto dei nannostomus).
Vi scrivo perché stavo iniziando a pensare che forse sarebbe il caso intervenire sull'illuminazione visto che per ora monta quella di default che si riduce ad una lampada a LED da 9 watt, il che credo non sia molto :-? . (anche se per ora le piante che avevo hanno vivacchiato).

L'allestimento prevede molte gallegianti (limnobium levigatum soprattutto) più dell'egeria densa e dell'hydrocotyle leucocepahala sul fondo (che devo ancora inserire, prima avevo altre piante).

Ora, come mi consigliate di intervenire? ho letto qualche articolo ma sinceramente sono una frana col fai da te e in questo momento non sarei in grado nemmeno di sostituire il LED in dotazione. Come mi consigliate di procedere?

Pensate anche voi che anche in un allestimento amazzonico scuro e con piante poco esigenti come quello che ho scelto un'illuminazione un po' più forte sarebbe più adatta oppure al limite posso lasciare tutto così?
VI allego foto del coperchio della vasca e della lampada:

Immagine
Immagine

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di Bradcar » 24/08/2020, 16:57

Alleghi anche qualche foto della vasca ? Per vedere le piante ... ti andrebbe di aprire la vasca ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di zurghel » 24/08/2020, 17:22

Bradcar ha scritto:
24/08/2020, 16:57
Alleghi anche qualche foto della vasca ? Per vedere le piante ... ti andrebbe di aprire la vasca ?
questa è la vasca Immagine (come dicevo devo ancora inserire hydrocotyle e egeria densa).


Per quanto riguarda l'aprirla non so, dipende da quanto è complicata la cosa e se bisogna svuotare acquario e tutto per farla. Cos'avevi in mente? :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di Bradcar » 24/08/2020, 17:26

zurghel ha scritto:
24/08/2020, 17:22
Per quanto riguarda l'aprirla non so, dipende da quanto è complicata la cosa e se bisogna svuotare acquario e tutto per farla. Cos'avevi in mente?
Una cosa molto semplice per aumentare l’illuminazione : togliere il coperchio e mettere una plafo che ti consente di coltivare qualche pianta rapida . La plafo va agganciata sui bordi della vasca che quindi resterà senza coperchio : guadagnerai la visuale dall’alto , temperature più basse in estate , ma un a maggiore evaporazione e quindi dovrai fare qualche rabbocco in più
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di zurghel » 24/08/2020, 18:20

@Bradcar

Ok grazie, come ti premettevo però sono una frana col fai da te. È facile rimuovere il coperchio?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di Bradcar » 24/08/2020, 21:32

zurghel ha scritto:
24/08/2020, 18:20
@Bradcar

Ok grazie, come ti premettevo però sono una frana col fai da te. È facile rimuovere il coperchio?
Generalmente basta togliere la cornice , in genere è semplicemente oggi sta sui vetri , per ogni dubbio fai qualche foto
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
zurghel (24/08/2020, 22:59)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di zurghel » 24/08/2020, 22:59

Bradcar ha scritto:
24/08/2020, 21:32
zurghel ha scritto:
24/08/2020, 18:20
@Bradcar

Ok grazie, come ti premettevo però sono una frana col fai da te. È facile rimuovere il coperchio?
Generalmente basta togliere la cornice , in genere è semplicemente oggi sta sui vetri , per ogni dubbio fai qualche foto
Allora ho cercato in un po' di topic vecchi ed temo che nel mio modello di acquario la cornice dovrebbe essere siliconata. Inoltre non vorrei che, visto che si tratta di una vasca economica, cornice e coperchio fungano anche da tiranti con conseguente rischio di spanciamento.
Domani valuto se la cosa potrebbe essere fattibile, nel caso che lampade mi consigli di usare?

Alternative che non prevedano la rimozione del coperchio dici non ce ne sono? (però se riesco a farlo senza troppi problemi l'idea di rimuovere il coperchio non mi dispiace).

grazie!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di Bradcar » 25/08/2020, 10:02

@zurghel verifichiamo bene questo fatto , se funge da tirante ovviamente non la tocchiamo , ad esempio potremo lasciare la cornice e prendere una plafo con attacchi dall’alto senza che in questo modo si appoggi sulla cornice .... oppure si potrebbe modificare il coperchio attaccando dei LED impermeabili , però sul brico ti @siryo1981 che è il top
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di zurghel » 25/08/2020, 14:05

@Bradcar Ok grazie.
A me non sembra facilissimo rimuovere la cornice e non ho trovato informazioni rassicuranti su eventuale rischio spanciamento per questo tipo di acquario.
Un'alternativa potrebbe essere rimuovere solo il coperchio lasciando la cornice ma non so quanto sarei convinto della resa estetica a quel punto.
Anche l'idea di aggiungere solo i LED impermeabili non mi sembra male.
Se pensate sia opportuno spostare il topic nella sezione bricolage fate pure, in effetti forse è più adatta :-?? -

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Migliorare illuminazione milo 120lt

Messaggio di Bradcar » 25/08/2020, 18:05

zurghel ha scritto:
25/08/2020, 14:05
@Bradcar Ok grazie.
A me non sembra facilissimo rimuovere la cornice e non ho trovato informazioni rassicuranti su eventuale rischio spanciamento per questo tipo di acquario.
Un'alternativa potrebbe essere rimuovere solo il coperchio lasciando la cornice ma non so quanto sarei convinto della resa estetica a quel punto.
Anche l'idea di aggiungere solo i LED impermeabili non mi sembra male.
Se pensate sia opportuno spostare il topic nella sezione bricolage fate pure, in effetti forse è più adatta :-?? -
Puoi tranquillamente aprire un nuovo topic in brico chiedendo aiuto nella modifica del coperchio per aumentare l’illuminazione
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
zurghel (25/08/2020, 19:34)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giulio89 e 12 ospiti