Migliorare la dispersione della CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di gianlu187 » 27/11/2015, 12:22

come da titolo vorrei migliorare la dispersione della CO2 ..
ho il filtro interno sulla destra dell acquario .. il tubo della pompa va invece sul lato sinistro .. (vecchio venturi)
ora sotto l uscita (lato sinistro ho messo un diffusore .. ma le bolle le vedo fino a metà vasca circa ..
Immagine
url immagine

come da foto il lato sinistro è un po troppo pieno :-?? .. sarà questo che impedisce di distribuire bene la CO2?
o il tubo così lungo che diminuisce un po la portata della pompa? potrei risolvere cambiando pompa?

grazie :D

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di ersergio » 27/11/2015, 12:37

gianlu187 ha scritto:come da titolo vorrei migliorare la dispersione della CO2 ..
ho il filtro interno sulla destra dell acquario .. il tubo della pompa va invece sul lato sinistro .. (vecchio venturi)
ora sotto l uscita (lato sinistro ho messo un diffusore .. ma le bolle le vedo fino a metà vasca circa ..
Immagine
url immagine

come da foto il lato sinistro è un po troppo pieno :-?? .. sarà questo che impedisce di distribuire bene la CO2?
o il tubo così lungo che diminuisce un po la portata della pompa? potrei risolvere cambiando pompa?

grazie :D
Intanto complimenti per la bellissima vasca!!! :ymapplause: :ymapplause:
La voglio vedere al prossimo concorso ok?

Poi da come vedo dalla foto le cose vanno benone, quindi, come ben sai la cosa migliore quando è così, è tenere ben bene le mani in tasca...

tranquilllo che la CO2 si diffonderà anche se vedi un minimo movimento dell'acqua e quindi della portata della pompa...

ricorda che la bassa velocità dell'acqua, favorisce la funzione biologica del filtro...
io non toccherei nulla Gianluca....squadra che vince , non si cambia!!
;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di gianlu187 » 27/11/2015, 12:50

Grazie mille ErSergio .. Come dico sore è solo merito vostro :)
Comunque di movimento sulla parte destra non ne vedo proprio .. Anche l aspirazione del filtro sembra debolissima per quello chiedevo ;) magari posso cambiare almeno la lana .. In un anno che è avviato l acquario l ho lavata solo 2 volte .. L ultima volta a tirato fuori un casino di acqua sporca.. Uno schifo .. Per questo pensavo di non lavarla ma cambiarla direttamente stavolta .. Che dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2015, 13:11

gianlu187 ha scritto:Che dici?
Che se il filtro non è proprio "fermo" lascia tutto così com'è che è una meraviglia! :-bd ;) :)

Anche io ho il tuo stesso "sistema" con il tubo dall'altra parte e sotto il diffusore. Le microbolle arrivano si e no a metà vasca ma paradossalmente le piante che fanno più pearling sono quelle dove non arrivano. :-??
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di gianlu187 » 27/11/2015, 13:25

Beh allora lascio le mani in tasca :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di Nijk » 27/11/2015, 13:33

Mi associo ai complimenti, la vasca piace molto anche a me.
Le piante le vedo bene e in salute e non sembra che tu abbia problemi di carenza per quanto riguarda la CO2.
gianlu187 ha scritto:le bolle le vedo fino a metà vasca circa
La cosa importante è che le bolle non salgano dirette verso la superficie, più stanno in acqua, trasportate dalla corrente, e meno dispersione avrai.
Premesso che il sistema nel tuo caso sembra funzionare già bene, qualora tu non fossi soddisfatto, visto che non utilizzi più il sistema venturi ma un semplice diffusore, potresti eliminare questo:
gianlu187 ha scritto: il tubo della pompa va invece sul lato sinistro .. (vecchio venturi)
La corrente sarà sicuramente maggiore in acquario e piazzando il micronizzatore direttamente sotto l'uscita originale del filtro vedrai le bolle arrivare con più facilità dall'altro lato.

Saluti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di gianlu187 » 27/11/2015, 13:44

Nijk ha scritto:Mi associo ai complimenti, la vasca piace molto anche a me.
Le piante le vedo bene e in salute e non sembra che tu abbia problemi di carenza per quanto riguarda la CO2.
gianlu187 ha scritto:le bolle le vedo fino a metà vasca circa
La cosa importante è che le bolle non salgano dirette verso la superficie, più stanno in acqua, trasportate dalla corrente, e meno dispersione avrai.
Premesso che il sistema nel tuo caso sembra funzionare già bene, qualora tu non fossi soddisfatto, visto che non utilizzi più il sistema venturi ma un semplice diffusore, potresti eliminare questo:
gianlu187 ha scritto: il tubo della pompa va invece sul lato sinistro .. (vecchio venturi)
La corrente sarà sicuramente maggiore in acquario e piazzando il micronizzatore direttamente sotto l'uscita originale del filtro vedrai le bolle arrivare con più facilità dall'altro lato.

Saluti.
Dici di lasciare il tubo sulla destra e portarlo giù vicino al diffusore? Così non sarebbe vicino all aspirazione del filtro? Non saprei ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di Nijk » 27/11/2015, 14:08

Io direi di lasciare le cose come stanno visto che non mi sembra di vedere piante sofferenti nelle foto.

Mi sembra di aver capito che tu hai un filtro interno e un micronizzatore e che non utilizzi il sistema venturi, giusto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di gianlu187 » 27/11/2015, 14:10

Nijk ha scritto:Io direi di lasciare le cose come stanno visto che non mi sembra di vedere piante sofferenti nelle foto.

Mi sembra di aver capito che tu hai un filtro interno e un micronizzatore e che non utilizzi il sistema venturi, giusto?
si giusto .. il tubo è cosi perche avevo provato col venturi ma senza successo .. poi quando ho messo il diffusore ho lasciato il tubo così com era ..

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: migliorare la dispersione della CO2

Messaggio di Nijk » 27/11/2015, 14:38

Perfetto, quindi se togli la prolunga per il venturi (il tubo) e lasci solo l'uscita originale del filtro interno avrai sicuramente un movimento maggiore in acqua, evitando di prendere una pompa più potente.
A questo punto il diffusore puoi piazzarlo direttamente sul lato destro immediatamente sotto l'uscita del filtro, in modo che le bolle, incontrando una corrente maggiore, restino più tempo a contatto con l'acqua prima di risalire verso la superficie.

Ripeto, questo solo per rispondere alla tua domanda, posto che dalle immagini a me sembra che le cose nel tuo acquario già vanno bene.
Saluti
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
gianlu187 (27/11/2015, 14:46)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti