Migliorare prestazioni filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di tommyramone » 26/10/2021, 23:34

Ciao a tutti,domani probabilmente mi arriverà il nuovo filtro per la mia vasca,un Eheim Experience 150.In questi giorni di attesa ho “studiato” un po’ e per puro caso sono incappato in un video in cui vengono letteralmente buttate le spugne blu (che parrebbero inutili e messe solo per abbassare i costi) sostituite con ulteriore materiale biologico,il Seachem Matrix in questo caso.In questa configurazione I due cestelli sono pieni di materiale filtrante e c’è solo la spugna bianca a trattenere le impurità.Quanto c’è di vero in quanto ho visto?E’ consigliabile seguire tale esempio,a prescindere dall’effettiva necessità?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di malu » 26/10/2021, 23:53

Li ho da anni in questa configurazione anzi....non c'è neanche la "spugna bianca" o similari, nessuna manutenzione ;)

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di tommyramone » 27/10/2021, 7:12

Senza nemmeno un prefiltro?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di malu » 27/10/2021, 9:01

Nulla...solo cannolicchi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
tommyramone (27/10/2021, 9:59)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di siryo1981 » 28/10/2021, 14:29

sinceramente sono un po' contrario a chi utilizza vagonate di cannolicchi, un cestello a mio parere è piu' che sufficiente, i restanti li dedicherei alla filtrazione meccanica.
Adesso non conosco la tua vasca , ma se è avviata da tempo ed è piantumata, a che serve mettere così tanto materiale biologico??? Anzi se proprio la devo dire tutta, credo possa essere anche controproducente in taluni casi
CIRO :)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di malu » 28/10/2021, 14:53

Per carità ognuno la vede a modo suo...
Con soli cannolicchi quelli che non vengono colonizzati contribuiscono (quando sono un po sporchi) alla filtrazione meccanica. Tanto qualunque materiale inserisci diventa biologico.
Ho anche il vantaggio di non aprire mai il filtro..... Il flusso cala un po ma poi si stabilizza ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di siryo1981 » 28/10/2021, 14:58

malù ha scritto:
28/10/2021, 14:53
Per carità ognuno la vede a modo suo...
ci si scambia opinioni ;)
CIRO :)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di malu » 28/10/2021, 15:04

siryo1981 ha scritto:
28/10/2021, 14:58
suo...
ci si scambia opinioni
Ma certo.... Il forum serve a questo, poi chi legge seguirà la strada che preferisce :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di aragorn » 28/10/2021, 16:25

FILTRANTI
k1 micro li trovi su ebay "materiale filtrante k1)
@lucazio00 l'articolo afferma che siano i migliori dopo le spugnette abrasive per pentole di plastica tipo queste pot scrubbers
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di malu » 28/10/2021, 18:36

@siryo1981 ti chiedo scusa... Prima non ho potuto risponderti a dovere.
Per prima cosa lungi da me la presunzione di essere migliore degli ingegneri che progettano i filtri.
Detto questo ho semplicemente fatto un ragionamento.... Meglio avere un filtro efficiente al 100% con svariate manutenzioni, oppure uno efficiente al 90% (sono numeri a caso) che senza manutenzione e/o i eventuali guasti derivati dalle continue aperture del filtro?? Così ho scelto la seconda. Tutti cannolicchi, tutto lapillo frantumato (ancora meno costoso). Ho provato anche a "forzare" un pratiko 300 con spugne e cannolicchi.... Il flusso è calato, calato poi di colpo è tornato normale..... Non lo apro da 6 anni.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti