Milwaukee SMS122

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Milwaukee SMS122

Messaggio di Owl_Fish » 05/07/2017, 14:33

Ciao a tutti ecco una richiesta che interessa sia a me che credo a @Edo1977

Ho letto nei vari post che qualcuno di noi ha questo controller del pH con presa per comandare l'elettrovalvola.
Non ho capito, pur leggendo le istruzioni, come lavora.
Ovvero imposto un valore di pH ma non ho capito come faccia a lavorare.
Nel mio termostato digitale ho impostato una temperatura ed un range e quando le temperature sono al di fuori di questo range comando le ventole oppure accende il riscaldatore.
Qui impostando un solo parametro non capisco come faccia a lavorare......gnucco io sicuramente!

qualcuno può aiutarmi?

Grazie
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Milwaukee SMS122

Messaggio di Diego » 05/07/2017, 14:42

Imposti un valore (es: pH 6.5) e lui comanda l'erogazione di CO2 fino a che tale valore è raggiunto.
Quando è raggiunto, chiude la CO2.

Di fatto è come una centralina della temperatura solo che invece di comandare l'accensione e lo spegnimento del riscaldatore (o delle ventole) comanda l'apertura e la chiusura di un'elettrovalvola.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Milwaukee SMS122

Messaggio di Owl_Fish » 05/07/2017, 15:00

@diego fino qui c'ero arrivato ma quello che non capisco e quando è spento perche arrivato al pH desiderato quando si riaccende?

Da quello che dici appena misura pH 6.6 riparte.

Corretto?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Milwaukee SMS122

Messaggio di Diego » 05/07/2017, 15:02

Owl_Fish ha scritto: quando si riaccende?
Dipende dal modello. È comunque un dato tecnico che si chiama isteresi. Su alcuni è anche impostabile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Milwaukee SMS122

Messaggio di Miciomiaoo » 05/07/2017, 15:21

Se ricordo bene è possibile impostare l'accensione al superamento positivo o negativo della soglia.

Indicando 6.5 come soglia si può decidere se attivare l'elettrovalvola con valori inferiori o superiore a 6.5.

Nel caso in cui si impostasse l'accensione per i valori inferiori a 6.5, l'elettrovalvola verrebbe chiusa solamente al ri-raggiungimento di quest'ultimo valore.

Avatar utente
Edo1977
star3
Messaggi: 302
Iscritto il: 04/07/17, 23:50

Milwaukee SMS122

Messaggio di Edo1977 » 05/07/2017, 17:33

Cmq a me interessa qualcosa di piu semplice e sicuramente qui qualcuno ha un misuratore di pH più elementare(almeno credo :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Milwaukee SMS122

Messaggio di Diego » 05/07/2017, 17:36

Secondo me con un pHmetro a penna o un test a reagente o una cartina tornasole fai tutto lo stesso.
Il pH non ha troppi motivi di variare, almeno non tali da giustificare un controllo continuo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti