Miscelatore per test a reagenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Miscelatore per test a reagenti

Messaggio di naftone1 » 22/07/2015, 10:38

salve! in questi giorni ho rispolverato il miscelatore che avevo costruito per farmi in casa il liquido per la sigaretta elettronica e l'ho destinato ad altro uso, ovvero miscelare i test a reagente...
lo trovo molto comodo per GH e KH in quanto si aggiungono le goccie in acqua perennemente mossa invece che mettere 1 goccia, mischiare a mano, mettere un altra goccia e cosi via... e ancora piu comodo per il test dell'NO3-. essendo di costruzione molto semplice e a costo quasi 0, se puo interessare a qualcuno nel pome potrei postare foto e guida alla costruzione... :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: miscelatore per test a reagenti

Messaggio di Luca.s » 22/07/2015, 12:38

Non saprei mai se potrà interessare a qualcuno fin tanto che non lo illustri!!

Io voto per una mini guida!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: miscelatore per test a reagenti

Messaggio di naftone1 » 22/07/2015, 12:41

quando rientro dall'ufficio mi metto all'opera... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: miscelatore per test a reagenti

Messaggio di naftone1 » 23/07/2015, 1:15

eccoci qua... piu che una mini guida vi descriveró il suo funzionamento, costruirlo é talmente semplice che non serve una guida... e no, non sono rientrato adesso dall'ufficio, é solo che ho una memoria di m**da :))
allora bando alle ciance...
ecco quello che vi serve:
- una ventola da pc (io ne ho usata una piccola, da 80mm, tanto piu grande non serve)
- un vecchio hard disk (meglio se non funzionante perché piu avanti ve lo faró distruggere) :ymdevil:
- 4 bulloni lunghi e relativi dadi
- una piccola asse di legno (quella che ho usato io é 25x12cm)
- almeno una barretta geomag (si proprio il giocattolo composto da barrette calamitate e palline di metallo)
- alimentatore da 12V
- interruttore (non proprio indispensabile in realtá)
- stagnatore e relativo stagno
- pistola per colla "a caldo"
- un pezzo di rete metallica grande almeno quanto la ventola, meglio se 1/2cm per lato piu grande
FACOLTATIVO
- regolatore di tensione (anche detto potenziometro)
- una compagna comprensiva che non vi prepari le valigie sull'uscio di casa vedendovi armeggiare ancora una volta con l'ennesimo accrocco per l'acquario =)) =))

ora... prendete l'hard disk... fatto? bene... ora DISTRUGGETELO BRUTALMENTE, il vostro obbiettivo é estrarre i magneti, tutto il resto si butta... sono due mezze lune (occhio che si spezzano facilmente). perché proprio quelli di un hard disk? perché la loro forza é incredibilmente grande, attenti a non pizzicarvi le dita fra i due perche fa un male cane e lo dico per esperienza diretta...
inside-a-hard-disk-drive.jpg
ora che avete sfogato le vostre frustrazioni represse sull'hard disk potete procedere ad incollare la ventola ad uno degli estremi della tavoletta di legno e i due magneti, uno sull'altro e al centro della ventola.
se avete scelto di usare l'interruttore ed il potenziometro incollate anche quelli al loro posto e cablate il tutto.

ora con bulloni, dadi e la rete metallica dovete creare un ripiano sopra alla ventola, distante circa 1cm, non di piu... io ho passato i bulloni nella rete, incollato le teste dei bulloni sulla tavola di legno attorno alla ventola e poi aggiustato la distanza tra rete e ventola regolando i dadi... é piu difficile spiegarlo a parole che farvelo vedere... il risultato dovrebbe bene o male assomigliare a questo:
IMAG0411 (FILEminimizer).jpg
(l'adesivo gopro é facoltativo, ha la funzione di coprire l'imbarazzante figurina di un dinosauro... credo che quel pezzo di legno una volta facesse parte di una camera da letto :D )

se il pezzo di legno da voi scelto é abbastanza grande avrete tra ventola e regolatore spazio a sufficienza per appoggiare quello che vi serve (reagenti dei test, o un becker graduato nel mio caso)...

complimenti! avete appena creato un miscelatore alimentato a stregoneria...
appoggiate al ripiano che avete creato sopra alla ventola il contenitore del liquido da miscelare e buttate dentro la barretta del geomag che si disporrá allineata ai poli del magnete sottostante... ora accendete la ventola e come per magia il liquido sará costantemente miscelato...
IMAG0414 (FILEminimizer).jpg
ora se ad esempio dovete effettuare il test del KH, mettete sul miscelatore la provetta con l'acqua e aggiungete le gocce direttamente nel liquido in miscelazione... (io lo uso anche per sciogliere gli stick npk in acqua in caso di necessitá ad esempio)

vi auguro buon lavoro e se qualcosa non é chiaro... problemi vostri, arrangiatevi... ahahahah =)) =))
scherzo ovviamente, sono sempre a disposizione ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 888vita, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti