Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
taro65

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/11/22, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100X40X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 1067X2
- Temp. colore: 6000/8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + jbl pro flora
- Flora: vari tipi di Anubias, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa, microsorum, cladophora
- Fauna: 3 cacatoides double red (2f+1m), 5 nannostomus marginatus, 2 stiphodom, 4 neretine blak elmet
- Altre informazioni: CO2 per il momento spenta
filtro esterno eheim eco pro 300.
illuminazione 2 tubi LED daylight sunrise 820
- Secondo Acquario: 20l circa, ambrato per beta splendor red. filtro interno prodac magic 30, riscaldatore, plafoniera slim 10w 8000°K, fondo manado,
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di taro65 » 01/11/2023, 20:52
Salve ragazzi ho notato che la JBL ha in commercio il ProScan. Lettore dei valori dell'acqua tramite foto telefonino.
Voi lo avete provato??? è attendibile o ci sono molte varianti che ne influenzano il risultato??
E le pennine a immersione per lettura pH sono affidabile e di facile uso??
grazie a che risponde
taro65
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 01/11/2023, 21:21
taro65 ha scritto: ↑01/11/2023, 20:52
la JBL ha in commercio il ProScan.
Ciao
Non sono altro che test a strisce con la differenza che le leggi con il cellulare, sono poco precise, meglio i test a reagente!
taro65 ha scritto: ↑01/11/2023, 20:52
le pennine a immersione per lettura pH
Si quasi tutti sono affidabili,ti.consiglio di non prendere il primo prezzo ma spendi poco in più per avere un pHmetro con la possibilità di tararlo.
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
taro65

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/11/22, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100X40X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 1067X2
- Temp. colore: 6000/8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + jbl pro flora
- Flora: vari tipi di Anubias, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa, microsorum, cladophora
- Fauna: 3 cacatoides double red (2f+1m), 5 nannostomus marginatus, 2 stiphodom, 4 neretine blak elmet
- Altre informazioni: CO2 per il momento spenta
filtro esterno eheim eco pro 300.
illuminazione 2 tubi LED daylight sunrise 820
- Secondo Acquario: 20l circa, ambrato per beta splendor red. filtro interno prodac magic 30, riscaldatore, plafoniera slim 10w 8000°K, fondo manado,
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di taro65 » 01/11/2023, 22:48
ok grazie
taro65
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti