Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a trovare il tempo per dedicarmi alla "progettazione" per il potenziamento delle luci del coperchio del mio nuovo acquario.
Il coperchio è dotato di un'illuminazione di serie da 7W a LED con luce colore non ben definita,non c'è nemmeno sul sito.
La mia intenzione è quella di potenziarla con delle LED cob da auto da 6w , ne ho acquistati una decina da 6000K , vorrei mantenere anche l'illuminazione di serie.
Per adesso ho intenzione di installarne 8 (480 lm ciascuno).
Inoltre pensavo di installare anche due o magari 3 ventole da 60x60.
Vorrei fare un acquario ben piantumato con pratino e piante a stelo asiatiche.
Vi invio anche le immagini , le ventole sono posizionate nel lato incernierato del coperchio.
Cosa ne pensate , secondo voi sono sufficienti ? come Kelvin vanno bene oppure sarebbe meglio aggiungere un pò di rosso e blu ?
Meglio 2 o tre Ventole, posizionamento?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Il coperchio è dotato di un'illuminazione di serie da 7W a LED con luce colore non ben definita,non c'è nemmeno sul sito.
La mia intenzione è quella di potenziarla con delle LED cob da auto da 6w , ne ho acquistati una decina da 6000K , vorrei mantenere anche l'illuminazione di serie.
Per adesso ho intenzione di installarne 8 (480 lm ciascuno).
Inoltre pensavo di installare anche due o magari 3 ventole da 60x60.
Vorrei fare un acquario ben piantumato con pratino e piante a stelo asiatiche.
Vi invio anche le immagini , le ventole sono posizionate nel lato incernierato del coperchio.
Cosa ne pensate , secondo voi sono sufficienti ? come Kelvin vanno bene oppure sarebbe meglio aggiungere un pò di rosso e blu ?
Meglio 2 o tre Ventole, posizionamento?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Di che acquario stiamo parlando? Quello da 22 litri del profilo?marco.gemello ha scritto: ↑ Il coperchio è dotato di un'illuminazione di serie da 7W a LED con luce colore non ben definita,non c'è nemmeno sul sito.
Dipende da cosa vuoi tenerci in particolare e dall'altezza della colonna d'acqua.marco.gemello ha scritto: ↑ Cosa ne pensate , secondo voi sono sufficienti ? come Kelvin vanno bene oppure sarebbe meglio aggiungere un pò di rosso e blu ?
In generale conviene mettere meno ventole ma di dimensioni maggiori. Quindi, se ci stanno, userei ventole di diametro maggiore di 6 cm. Ne guadagnerai enormemente in silenziosità e prestazioni (una ventola più grande gira più piano pur muovendo più aria).marco.gemello ha scritto: ↑ Meglio 2 o tre Ventole, posizionamento?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
No l'acquario è quello che sto allestendo da 80 litri. (60x35x45) allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 28361.html
Colonna d'acqua intorno hai 35 cm.
Per le ventole le avevo già a costo zero.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Non potevo saperlo. Se hai più di un acquario, di solito conviene specificare di quale si tratta, anche per evitare fraintendimenti e confusione.marco.gemello ha scritto: ↑No l'acquario è quello che sto allestendo da 80 litri.
È abbastanza bassa, dovresti riuscire a tenere piante relativamente esigenti e il pratino senza troppi problemi, con la lampada di serie più i COB LED.marco.gemello ha scritto: ↑ Colonna d'acqua intorno hai 35 cm.
In totale arrivi a circa 40 watt a LED, su 80 litri; considerando una media resa dei LED è un buon valore.
Va bene, verifica solo il rumore.marco.gemello ha scritto: ↑ Per le ventole le avevo già a costo zero.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Hai Ragione avevo messo nnel titolo 80 lt , ma non era chiaro
Io ho calcolato 8 x 6 watt ( circa 450 lm a barretta) come da articolo sul sito "LED Auto in Acquario" +7w non ben definiti. = 55W e min 3600 lumen, quello che non so regolarmi e se basta avere solo un tipo di colore (6000k ) oppure aggiungere qualche altro colore.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
I COB in barretta da 6 euro la coppia consumano mediamente 4 watt, dunque vanno trattati di conseguenza.marco.gemello ha scritto: ↑Io ho calcolato 8 x 6 watt ( circa 450 lm a barretta) come da articolo sul sito "LED Auto in Acquario" +7w non ben definiti. = 55W e min 3600 lumen
Comunque non starei troppo a guardare i numeri, sono troppo indicativi, purtroppo. Comunque direi che la potenza è buona, considerando anche la colonna d'acqua relativamente bassa.
Se ti bastano un pratino e piante verdi o rosse poco esigenti, i soli 6000 K sono ottimi.marco.gemello ha scritto: ↑se basta avere solo un tipo di colore (6000k ) oppure aggiungere qualche altro colore.
Se vuoi anche piante rosse più esigenti, forse bisogna valutare qualcosa di più completo, a livello di spettro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Sul post come allestirlo @gery mi suggeriva di mettere del Myrhopillum tuberculatum come rossa...
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Ciao il rumore lo ho verificaTo
..diciamo che non è il massimo..ma penso di doverla accendere solo in estate con il caldo
.sono riuscito a smontare la plafoniera esistente.io disporrei le luci così come le vedete in foto.(logicamente le sistemerei)..12 o 15 se riesco a trovare un alimentatore aggiuntivo.cosa ne pensate? Dovrei prendere dell'altro profilato di alluminio ...ma si può fare... Và bene oppure troppa luce e casino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Modifica coperchio per acquario 80 Lt
Secondo me può andare bene
Ma quindi elimini la plafoniera originale?
Ma quindi elimini la plafoniera originale?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti