Modifica ed aggiunta Filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
in questa foto l'operazione di ritaglio della cornice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
una volta tagliata la cornice, nella parte interna posteriore va ritagliato un listello per creare lo spazio necessario alla plafoniera di chiudersi regolarmente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
una volta completate le operazioni di taglio si procede col rinforzo del coperchio con la plafoniera... sul modello L la flessione non è molto rilevante, ma sul modello XL che è più lungo direi che è quasi necessario.
la traversina di rinforzo va ritagliata dalla parte precedentemente staccata e si ricava dall'alloggiamento che in origine consentiva l'apertura del coperchio.
la traversina di rinforzo va ritagliata dalla parte precedentemente staccata e si ricava dall'alloggiamento che in origine consentiva l'apertura del coperchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
in questa foto il listello completamente ritagliato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
Silver ma hai tagliato proprio tutto !!!
io pensavo di lasciare il bordo centrale altrimenti mi sa che flettono al centro i due coperchi... considera che i miei sono anche in acciaio.
Con quale strumento lo hai tagliato ? In quanto ho paura che si spacchi.

Con quale strumento lo hai tagliato ? In quanto ho paura che si spacchi.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
un volta ottenuto il listello di rinforzo ,va fissato sul coperchio che ospita la plafoniera.
per il fissaggio occorre un pò di pazienza per livellare le plastiche che andranno incollate con colla cianoacrilica ulteriormente rinforzate con piccole viti autofilettanti, nel mio caso ho sfruttato alcune viti brunite a testa conica che rimangono praticamente invisibili...ma delle comunissime vitine con la testa dipinta di nero andranno benissimo
per il fissaggio occorre un pò di pazienza per livellare le plastiche che andranno incollate con colla cianoacrilica ulteriormente rinforzate con piccole viti autofilettanti, nel mio caso ho sfruttato alcune viti brunite a testa conica che rimangono praticamente invisibili...ma delle comunissime vitine con la testa dipinta di nero andranno benissimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
il listello di rinforzo va fissato in modo tale da sporgere per qualche millimetro in tutta la sua lunghezza, questo accorgimento consentirà di creare una sporgenza su cui si appoggerà lo sportellino anteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
terminato il lavoro di rinforzo dello sportello con la plafoniera si può procedere con lo sportello anteriore che rivestito con una pellicola riflettente contribuirà a migliorare la diffusione dell'illuminazione della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
in quest'ultima foto si può osservare come il listello di rinforzo della parte con la plafoniera si presta benissimo come supporto per una lampada CFL , grazie a questa soluzione è possibile procedere alle normali operazioni di routine senza spostare la parte elettrica ma sopratutto avendo sempre la vasca illuminata durante tali operazioni.
prima che qualche Mod mi bacchetti , ricordo comunque che le norme di sicurezza vorrebbero che ogni operazione in vasca andrebbe fatta con l'alimentazione disinserita...
prima che qualche Mod mi bacchetti , ricordo comunque che le norme di sicurezza vorrebbero che ogni operazione in vasca andrebbe fatta con l'alimentazione disinserita...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Modifica ed aggiunta Filtro
Bel lavoro Silver. Io ho paura che la lunghezza dei coperchi mi obblighino a tenere la parte centrale.Silver21100 ha scritto:in quest'ultima foto si può osservare come il listello di rinforzo della parte con la plafoniera si presta benissimo come supporto per una lampada CFL , grazie a questa soluzione è possibile procedere alle normali operazioni di routine senza spostare la parte elettrica ma sopratutto avendo sempre la vasca illuminata durante tali operazioni.
prima che qualche Mod mi bacchetti , ricordo comunque che le norme di sicurezza vorrebbero che ogni operazione in vasca andrebbe fatta con l'alimentazione disinserita...
Mi dici solo come li hai tagliati. E se riesci posti pf una foto del,filtro e come lo hai posizionato.
Grazie
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti