Ciao a tutti!
Oggi insieme a @gfranco1655 ho riflettuto sul filtro del mio caridinaio Askoll Pure S da 13 litri.
In sostanza attualmente c'è un filtro a 3 stadi (meccanica, chimico, biologico) con sistema nascosto nel coperchio: ogni due settimane va sostituita la filtrazione chimica alternata a quella biologica (si chiamano "carbon" e "Mix").
Nei kit che vendono ci sono quindi:
1 spugna per la filtrazione meccanica e biologica
1 cartuccia carbone attivo per la filtrazione chimica
1 cartuccia mix anti-nitrati e anti-fosfati per la filtrazione chimica
Il tutto va alternato nell'arco di un mese.
Rifletto se la cartuccia al carbone attivo fosse effettivamente necessaria oppure no, ma anche la cartuccia mix anti nitrati e anti fosfati!
Allora insieme a Gianfranco abbiamo pensato di utilizzare lo slot dove normalmente ci starebbe questa cartuccia per metterci dei cannolicchi e sopra poi un'altra spugnetta.
Voi che ne dite?
Considerate che l'acquario è avviato da un anno..
Seguono foto!
Modifica filtro Askoll Pure S
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Wilkie
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Modifica filtro Askoll Pure S
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Modifica filtro Askoll Pure S
Che come primo slot va bene una spugna "normale" e come secondo l'idea dei cannolicchi è ottima...magari qualcosa di più piccolo (es. MiniSiporax Sera) ha più superficie a partirà di volume occupato.
Vedi anche Acquario Askoll Pure nella parte dedicata al filtro

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Wilkie
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Modifica filtro Askoll Pure S
Grazie, non avevo visto questa guida ottima che da moltissime spiegazioni e rendo tutto più comprensibile e facile!
Quindi procedo in questo senso allora e farò lo stesso anche per quanto riguarda l'acquario Askoll da 44 litri più grande che ho!
^:)^
Quindi procedo in questo senso allora e farò lo stesso anche per quanto riguarda l'acquario Askoll da 44 litri più grande che ho!
^:)^
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti