Modifica filtro Askoll

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Modifica filtro Askoll

Messaggio di mauro.i » 11/03/2016, 13:07

salve a tutti chiedo se puo funzionare la mia modifica ho un filtro interno askoll pure in xl adatto x vasche fino a 220 litri ho attualmente ho 160 litri con 4 carassi ornamentali, anubias .fondo ghiaia.ho inserito cannolicchi medi 500g
e le sue spugne tolte dal interno messe al esterno x il momento sono legati con elastici (non si puo vedere)
pero sto preparando una spugna grana fine che lo avvolge tutto che ne pensate grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: modifica filtro

Messaggio di scheccia » 11/03/2016, 15:04

Secondo me le puoi togliere... Al massimo la sagomi e la metti sopra i cannolicchi, giusto per trattenerti un pò di sporcizia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: modifica filtro

Messaggio di Diego » 11/03/2016, 15:36

Sono d'accordo con Scheccia. Le spugne fanno solo da filtraggio grossolano, mentre la filtrazione biologica avviene nei cannolicchi (che non dovrai mai toccare - vanno lavate solo le spugne quando sono sporche da bloccare il passaggio d'acqua).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: modifica filtro

Messaggio di mauro.i » 11/03/2016, 16:01

quindi tutto sommato va bene allora x la spugna ne ho una che avvolge tutto il filtro siccome i cannolicchi li ho messi da una settimana fa x non perdere i batteri che erano nelle spugne che si vedono all'esteno (nere) le ho legate cosi ma fra 3 settimane le tolgo e sistemo la nuova spugna. era solo x sapere se poteva andare questa modifica grazie a tutti

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: modifica filtro

Messaggio di Diego » 11/03/2016, 16:06

Secondo me è una modifica ragionevole, non dovrebbe creare problemi.
Eventualmente poi nascondi il tutto piantando delle piante attorno al filtro :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: modifica filtro

Messaggio di mauro.i » 11/03/2016, 16:10

grazie diego x le piante ho davanti al filtro un anubias alta quindi non si nota
calcola che questo filtro mi era stato regalato insieme alla vasca 6 mesi fa non capisco come fa la askoll a fare filtri solo di spugna boo!! grazie x il momento

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: modifica filtro

Messaggio di Diego » 11/03/2016, 16:33

mauro.i ha scritto:grazie diego x le piante ho davanti al filtro un anubias alta quindi non si nota
calcola che questo filtro mi era stato regalato insieme alla vasca 6 mesi fa non capisco come fa la askoll a fare filtri solo di spugna boo!! grazie x il momento
Anche altre marche fanno filtri con sola spugna: sono efficaci per la filtrazione meccanica, un po' meno per quella biologica. Dipende cosa uno vuole fare; nel tuo caso direi che hai fatto una buona modifica :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: modifica filtro

Messaggio di mauro.i » 16/03/2016, 19:57

dunque salve a tutti sono passate due sett dalla modifica del filtro ,chiedo se posso togliere le due spugne e mettere un calzino di spugna , questione di estetica x non mi piace vedere quegli elastici che sono brutti che ne pensate?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: modifica filtro

Messaggio di Diego » 16/03/2016, 21:12

Secondo me la spugna del calzino è troppo fine e si intasa subito.
Io terrei le spugne... Se non ti piacciono gli elastici, puoi provare con delle fascette da elettricista, magari di colore nero, che dovrebbero dare un aspetto più ordinato alla modifica.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 637
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: modifica filtro

Messaggio di mauro.i » 18/03/2016, 20:59

ragazzi salve ho provato con le fascette non mi piace, ma secondo voi che siete piu esperti di me se ci lascio solo i cannolicchi si puo fare calcolate che ho 4 carassi grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81, Manuela1982 e 3 ospiti