Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
marco3999

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10/02/25, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco3999 » 18/02/2025, 21:47
Ciao a tutti, ho bisogno di qualche consiglio, ho avviato da 2 settimane il mio acquario ciano da 60 litri, ho modificato il filtro originale, rimuovendo le capsule e mettendo i canolicchi della amtra glax ring.
Il filtro è stato modificato chiudendo una parte del filtro interno dove entrava la prima capsula in maniera tale da creare una parete e obbligando l acqua a passare solamente dal basso, quindi è rimasto dai fori aspirazione c'è il riscaldatore , poi filtro originale in spugna poi ho messo dove ho fatto la modifica una parte dei canolicchi, poi l altra parte dei canolicchi sotto alla pompa.
Secondo voi devo aggiungere la lana di perlon oppure lascio così?
Come filtro va bene oppure c è di meglio come filtro interno, se si quale?
Grazie
marco3999
-
roby70
- Messaggi: 43822
- Messaggi: 43822
- Ringraziato: 6583
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6583
Messaggio
di roby70 » 19/02/2025, 19:52
Ti sposto in tecnica.
Se non ho capito male direi che va bene come hai fatto, su filtri migliori non saprei
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/02/2025, 14:11
marco3999, dovresti mettere delle foto per capire come è fatto questo filtro. Ps. La lana di perlon alla lunga intasa il filtro... io non ce la metterei
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 20/02/2025, 14:26
Mi ricordo di aver già fatto una discussione del genere ma non la trovo, però ho ancora lo screenshot della modifica se può servire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti