Modifica filtro tetra easycrystal 300

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 07/06/2016, 23:35

(VASCA 60 LITRI TETRA) in allestimento per Poecilidi

Ciao come da titolo ho bisogno di qlc suggerimento per modificare il filtro tetra easycrystal 250..aggiungendo i cannolicchi..l' ordine dall'alto sarebbe? ----> (lana di perlon grana media+spugne+cannolicchi+bioballs )..oppure a questo punto conviene optare per un filtro esterno?Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 08/06/2016, 7:48

Il filtro Esterno costa molto di più ed è molto meno efficiente sul fronte della filtrazione biologica del corrispondente interno.

Suggerisco di mettere i materiali nell'ordine che hai detto, se è quello con cui li attraversa l'acqua. Eventualmente, l'unica modifica che farei è quella di sostituire le bioballs con dei cannolicchi, ma se li devi comprare, tieni pure le bioballs.

L'importante poi è di non toccare mai il filtro. Va pulito solo se è intasato e va pulita solo la parte di filtraggio meccanico (lana).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Silver21100 » 08/06/2016, 8:04

Come già suggerito un filtro esterno costa molto di più al fronte di qualche centimetro cubo di spazio in più ed un'estetica della vasca migliore.
Se invece di buttarti in mille modifiche preferisci l'acquisto di un filtro interno nuovo , ti consiglio una banalissima black box ,costa pochissimo e la puoi equipaggiare con la pompa che meglio credi lasciandoti la possibilità di gestire i materiali filtranti a tuo piacimento.
Per come la penso io,un filtro interno è meglio se leggermente sovradimensionato perché contrariamente a quanto dichiarato dai costruttori, il tipo ,la qualità ,la quantità e lo stato di saturazione dei materiali filtranti possono incidere non poco sulla reale portata .
Considera inoltre, che finché non avrai ottenuto una piantumazione rigogliosa , la parte del leone la fa il filtro

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 08/06/2016, 9:47

Questo è il filtro suggerimenti?è diviso in due scomparti,una parte vuota per riscaldatore sx,e l'altra parts bio balls,s sopra il vano pompa con i filtri meccanici..
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 08/06/2016, 9:52

Io metterei dei cannolicchi al posto delle bioballs e lascerei com'è.
Altrimenti cambierei filtro, scegliendo uno scatolotto "black box" a 3 scomparti, come ha suggerito Silver: è il tipo più semplice eppure efficace di filtro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 08/06/2016, 10:04

Dove posso trovare questa Black box?mi indicate in sito affidabile per gli acquisti tecnici?grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 08/06/2016, 10:18

c_tarta82 ha scritto:Dove posso trovare questa Black box?mi indicate in sito affidabile per gli acquisti tecnici?grazie
In qualsiasi sito online o negozio fisico.
Non costano molto e di solito hanno compresa la pompa e i materiali filtranti (nel caso ci sia il carbone attivo, non inserirlo, ma tienilo a parte per i casi di emergenza).
Siti online affidabili posso dirti quelli con cui ho avuto esperienza diretta: Aquariumline e Acquariomania, ma ce ne sono molti altri.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 10:21

Diego ha scritto:
c_tarta82 ha scritto:Dove posso trovare questa Black box?mi indicate in sito affidabile per gli acquisti tecnici?grazie
In qualsiasi sito online o negozio fisico.
Non costano molto e di solito hanno compresa la pompa e i materiali filtranti (nel caso ci sia il carbone attivo, non inserirlo, ma tienilo a parte per i casi di emergenza).
Siti online affidabili posso dirti quelli con cui ho avuto esperienza diretta: Aquariumline e Acquariomania, ma ce ne sono molti altri.
Acquariomania è affidabile ma... Non ha le disponibilità indicate nel sito!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 08/06/2016, 10:35

I cannolicchi galleggiano?se riempio anche la zona riscaldatore con il riscaldatore dentro succede qlc? oppure prendo un filtro esterno lasciando più libera la vasca?consigli?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 08/06/2016, 10:41

I cannolicchi vanno a fondo di solito.

Prendi un interno, lascia stare l'esterno :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti