Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Deejay

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/06/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittoria
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Dennerle
- Flora: Egeria densa, Bacopa Caroliniana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deejay » 21/08/2019, 1:21
Ciao a tutti, ho sotto mano un milo 100 usato che vorrei acquistare.
Volevo sapere se nel coperchio posso inserire una plafoniera chihiros.
Ps: la foto l'ho presa qui sul forum solo per far capire dove voglio mettere la plafoniera, cioè proprio dentro, il coperchio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Deejay
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/08/2019, 10:02
Ciao @
Deejay, sinceramente ti direi di no.... diciamo che le plafoniere sono fatte per essere utilizzate su acquari aperti, e questo ovviamente per un discorso estetico, riguardo la parte funzionale, le plafoniere necessitano aria aperta in modo da dissipare il calore emanato dai LED. Per questo motivo è sconsigliabile incassarle in un coperchio... non hai valutato di asportare tutto il coperchio e mettere la plafo?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 21/08/2019, 10:26
Per semplificare sostituire le 5 lampade (sono alimentate a 220 v ?) con lampadine LED idonee ?
Zagab
-
Deejay

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/06/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittoria
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Dennerle
- Flora: Egeria densa, Bacopa Caroliniana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deejay » 21/08/2019, 11:24
Eurogae ha scritto: ↑non hai valutato di asportare tutto il coperchio e mettere la plafo?
Si, ma non so che pesci andrò a mettere e non so se salteranno
Zagab ha scritto: ↑Per semplificare sostituire le 5 lampade (sono alimentate a 220 v ?) con lampadine LED idonee ?
Quella che dovrei prendere ha 1 attacco e27 con lampada LED da 9w.
La foto che ho postato era solo per far vedere il coperchio.
Posted with AF APP
Deejay
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/08/2019, 11:54
Deejay ha scritto: ↑Si, ma non so che pesci andrò a mettere e non so se salteranno
Puoi sempre risolvere mettendo come copertura dei pannelli in lexan, cosifacendo eviteresti istinti suicidi

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 21/08/2019, 13:40
Deejay ha scritto: ↑Eurogae ha scritto: ↑non hai valutato di asportare tutto il coperchio e mettere la plafo?
Si, ma non so che pesci andrò a mettere e non so se salteranno
Zagab ha scritto: ↑Per semplificare sostituire le 5 lampade (sono alimentate a 220 v ?) con lampadine LED idonee ?
Quella che dovrei prendere ha 1 attacco e27 con lampada LED da 9w.
La foto che ho postato era solo per far vedere il coperchio.
Scusa non ho capito bene,gli attacchi sono 5 ?, tu sei già informato, con attacco E27 ci sono solo lampade da 9w o anche superiori ?
In tal caso avresti 45 w di LED, grossolonamente circa 400 lumen
Zagab
-
Deejay

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 17/06/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittoria
- Quanti litri è: 16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Dennerle
- Flora: Egeria densa, Bacopa Caroliniana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Deejay » 21/08/2019, 14:28
Zagab ha scritto: ↑Scusa non ho capito bene,gli attacchi sono 5 ?,
No. Ci sono varie versioni.
Quella che dovrei prendere ha un solo attacco E27 e porta una lampada LED da 9w
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ovvero così.
La foto con i 5 attacchi è del coperchio modificato di un utente del forum
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Deejay
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 21/08/2019, 16:05
Deejay ha scritto: ↑Zagab ha scritto: ↑Scusa non ho capito bene,gli attacchi sono 5 ?,
No. Ci sono varie versioni.
Quella che dovrei prendere ha un solo attacco E27 e porta una lampada LED da 9w
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ovvero così.
La foto con i 5 attacchi è del coperchio modificato di un utente del forum
Ok ci sono arrivato

Io monto un tubo LED Philips (osram va bene lo stesso),se usi t8 o T5 hai gradazioni 845/865,
sei sui 110 lumen/watt con fascio di 130/150 gradi, puoi alimentarli direttamente a 220v con una bella siliconata diventano ip67
Zagab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cerbero98, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti