Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sirio1993

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/01/21, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + JBL Manado dark
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Hydrocotyle leucocephala
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
- Fauna: n. 1 loricaride
n. 5 rasbore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sirio1993 » 23/01/2021, 11:20
Buongiorno a tutti,
all'interno del mio acquario, di cui vi allego le foto, ho notato una crescita delle principali piante presenti molto lenta.
Ho impostato il fotoperiodo sulle 7-8 ore e fornisco un fertilizzante da sciogliere in acqua due volte a settimana (Vydra Grow Npk).
Vorrei cambiare il neon che ho, non è mai stato cambiato e credo sia molto debole/carente per le piante.
Mi sono quindi orientato sull'acquisto di un nuovo neon per l'illuminazione, qualche consiglio?
Le piante he ho nell'acquario sono:
- Vallisneria
- Limnophila
- Hydrocotile
- Cryptocoryne
- Microphilum
- Lemna minor
Grazie!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sirio1993
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 23/01/2021, 13:09
Il problema è che anche sostituendo il neon avresti lo stesso rapporto w/litro.. a parità di lunghezza i neon hanno gli stessi watt anche cambiando marca...
L'unica soluzione è modificare l'illuminazione col fai da te se sei abbastanza pratico...
Comunque i neon andrebbero cambiati a prescindere ogni anno più o meno
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Sirio1993

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/01/21, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + JBL Manado dark
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Hydrocotyle leucocephala
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
- Fauna: n. 1 loricaride
n. 5 rasbore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sirio1993 » 24/01/2021, 19:32
Ho capito, non essendo molto pratico credo proverò inizialmente a sostituire il Neon con un altro anche se di basso wattaggio per vedere l'effetto sulle piante.
Ho trovate due neon che hanno le caratteristiche adatte alla mia plafoniera:
- Il primo a 8500 K.
- Il secondo a 4200 K.
Dato che sarà l'unica illuminazione del mio acquario quale delle due mi consigliereste?
Grazie!!!

Sirio1993
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/01/2021, 20:17
Essendo un solo neon, nessuna delle due...
Cerca un neon da 6000/6500k
Dovrebbe essere misura standard quindi qualsiasi tubo neon della stessa misura va bene (li potresti trovare anche nei ferramenta o simili)
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Sirio1993

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/01/21, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + JBL Manado dark
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Hydrocotyle leucocephala
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
- Fauna: n. 1 loricaride
n. 5 rasbore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sirio1993 » 27/01/2021, 19:06
Ciao @
Marcov.. Purtroppo dopo aver cercato nei ferramenta vicini e su internet non ho trovato niente sui 6000/6500 K. Credo che dovrò prendere uno dei due che avevo indicato
Quale dei due sarebbe il migliore secondo te?
Grazie!!!

Sirio1993
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 27/01/2021, 19:11
Sicuramente il 4200k non ti darà problemi di alghe ma avresti una luce giallina in vasca e non bianca
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 27/01/2021, 19:39
@
Sirio1993 quanto misura il neon ?? è un 75cm per caso?
CIRO 
siryo1981
-
Sirio1993

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/01/21, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + JBL Manado dark
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Hydrocotyle leucocephala
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
- Fauna: n. 1 loricaride
n. 5 rasbore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sirio1993 » 27/01/2021, 20:47
Ciao @
siryo1981,
il neon è un 75 cm esatto (T8 - 25 Watt).
Grazie

Sirio1993
-
Sirio1993

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/01/21, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + JBL Manado dark
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Hydrocotyle leucocephala
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
- Fauna: n. 1 loricaride
n. 5 rasbore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sirio1993 » 23/02/2021, 7:20
Buongiorno a tutti,
Ho sostituito il LED con un 4000 k e le piante sono migliorate e hanno ripreso a crescere lentamente.
Vorrei migliorare l'illuminazione inserendo anche qualche LED fitostimolante, la problematica è che la plafoniera è abbastanza ingombrante e vorrei evitare di o toglierla. Secondo voi esiste qualche striscia di LED adesiva che potrei incollare alla plafoniera (senza bisogno di un ulteriore supporto)?
Grazie

Sirio1993
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti