Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 05/06/2018, 12:09
E chissà quante volte avrete già letto 'sto titolo ... a noia ...
Allora finalmente (forse) riesco a concludere per prendere un Lido 120 : sono molto contento perchè è un tipo di vasca che ho sempre amato ma che non ho avuto mai modo di sperimentare. E' il vecchio modello con i 2 T5 . Tempo fa avevo postato un link per un lightingmount di produzione inglese da sostituire a quello originale per raddoppiare il numero delle lampade, ma onestamente la cosa mi sembra troppo onerosa : il lightingmount costa vuoto per pieno sui 130 euro spedito, a ciò devo aggiungerci le lampade e aggiungere in deficit la perdita di utilizzo (e quindi di valore) del gruppo luci originario. Vorrei trovare una via alternativa per aumentare la luminosità , tenuto conto che il Lido è una vasca "alta" ... banalmente pensavo ... : e se semplicemente incollassi ai flap del coperchio delle banali strisce LED ? Potrebbe funzionare ? In caso affermativo, quale tipo di luci mi consigliereste ?
Adriano63
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 05/06/2018, 12:59
Prova a dare un'occhiata se questo si riesce ad applicare al tuo acquario:
Aumento illuminazione (Wave Design 120) ...
Altrimenti si può pensare ad aggiungere delle strisce LED sotto al coperchio ma dipende da quanto spazio c'è.. una foto aiuterebbe.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Adriano63 (05/06/2018, 13:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 05/06/2018, 13:17
Ecco @
roby70 (e ti ringrazio per il riscontro

) ... come puoi vedere al centro corre la barra che contiene i reattori elettronici e lateralmente fa da supporto ai due T5 ... ai due lati della barra sono posizionate le cosiddette "alette" del coperchio ed è lì che pensavo di attaccare le strisce LED ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adriano63
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 05/06/2018, 13:20
La soluzione dell'articolo che ti ho messo direi che funziona... in alternativa potresti utilizzare delle barrette cob (due per lato) da attaccare sotto alle alette del coperchio:
LED per auto in acquario ...
O anche delle altre strisce.. per queste ti chiamo @
gem1978 e @
Owl_Fish che le hanno usate.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 05/06/2018, 13:24
@
roby70 ho visto l'articolo ... davvero interessante ... l'unica cosa che non vorrei però è quella di occupare lo specchio di accesso dell'acquario, già di per sè esiguo, con altre lampade ...
Adriano63
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 05/06/2018, 13:27
@
Adriano63 io ho usato barre LED. Cerca il mio post.
Non usare i LED cob da auto hanno poca potenza.
Alternativa potrebbe essere usare i moduli LED. Prova a fare una ricerca su amazon o ebay
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 05/06/2018, 14:21
@
Owl_Fish io pensavo a delle vere e proprie strisce LED adesive da attaccare ai flap ...
Adriano63
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 05/06/2018, 14:37
Adriano63 ha scritto: ↑LED adesive da attaccare ai flap
non so cosa abbia usato owl ma meglio le barre rigide, per intenderci quelle con il profilo in alluminio.
le adesive tendono ad ingiallire nella protezione in silicone e dissipano peggio il calore.
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
adriano se hai manualità puoi ipotizzare di usare i LED epistar facendo una modifica più radicale alla aletta.
pensavo ad una cosa del tipo: dissipatore di alluminio da incastrare su intaglio effettuato sulla aletta del coperchio e sotto icollati i singoli LED con pasta adesiva termoconduttiva.
i LED sono quelli di questa guida
LED in acquario: realizzazione plafoniera ...
Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
in realtà potresti usare il dissipatore incastrato in un intaglio delle alette anche per le barre LED rigide. Migliorerebbe la dissipazione.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 05/06/2018, 15:08
Grazie @
gem1978, ma quanto a manualità di questo tipo sono = 0 ...

Adriano63
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 05/06/2018, 15:43
In
questo post c'è il risultato finale ottenuto da un utente usando le barre LED e sostituendo tutto l'impianto originale.
potresti realizzare qualcosa di simile usando solo le alette.
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
il progetto postato da robi qui :
potrebbe essere sfruttato per aggiungere dei "neon a LED".
ne trovi di varie misure e potenza negli store cinesi anche.
in pratica più o meno lo stesso progetto fatto da @
Narcos quì.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti