@AleDisola
Buongiorno mi hanno detto di ripostare qui la mia domanda .
Ho un nuvissimo rio 180 e per quanto cerchi in internet la risposta è sempre quella .
Impossibile dimmerare le luci .
La mia domanda qualcuno ha mai aperto questa plafoniera ? la mia è nuova di stecca non vorrei aprirla e quindi ovviamente romperla in quanto non ci sono viti per poi ritrovarmi con degli interni magari resinati e quindi impossibili da gestire .
Grazie
p.s come faccio a taggare ? @AleDisola
modifica luci rio 180
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
modifica luci rio 180
Partiamo con le foto:scheggia61 ha scritto: ↑07/09/2020, 10:56Buongiorno mi hanno detto di ripostare qui la mia domanda .
Ho un nuvissimo rio 180 e per quanto cerchi in internet la risposta è sempre quella .
Impossibile dimmerare le luci .
La mia domanda qualcuno ha mai aperto questa plafoniera ? la mia è nuova di stecca non vorrei aprirla e quindi ovviamente romperla in quanto non ci sono viti per poi ritrovarmi con degli interni magari resinati e quindi impossibili da gestire .
Grazie
Foto della plafoniera in generale, e di tutti gli scatolotti e/o aggeggi collegati ad essa, fino ad arrivare alla spina che colleghi nel muro di casa
Poi, foto della plafoniera in particolare: LED, circuiti a vista dalla plastica trasparente.. Tutto quello che vedi, fotografalo
Se c'é qualcosa che si puó fare, lo faremo

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti