Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Tsar » 09/02/2014, 21:54

Innanzi tutto la foto del coperchio così ci capiamo:

Immagine

Le modifiche che pensavo di apportare sono, in ordine di urgenza:

1. Pensavo di inserire una o due CFL sul lato destro, così da poterci piantare un'Alternanthera e una Cabomba sotto.
Ci sono 12x38 cm di spazio, dite che si può fare?

2. In futuro poi pensavo di portare fuori i ballast così da poterci mettere altri due neon all'interno della plafoniera, e magari aggiungercene un altro nella zona frontale.

3. Per l'estate invece dovrò assolutamente predisporre una serie di ventole nella zona posteriore per poter raffreddare l'acqua. Con le temperature che abbiamo qui in Puglia da giugno a settembre rischio di ritrovarmi un brodetto di pesce :-l

Premesso che non ho esperienza in modifiche elettriche ma che mi applico volentieri, mi affido ai guru del fai da te ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Simo63 » 09/02/2014, 23:35

Ciao, se vuoi inserire due CFL basta acquistare i portalampada ceramici ( da me si trovano da leroymerlin a 1€) e ovviamente le CFL. Per quanto riguarda quest'ultime le dimensioni di una CFL da 20watt sono 13cm( lunghezza ) * 5,5 cm ( base ) , alla lunghezza dovrai aggiungere qualche centimetro per il portalampada ma visti i tuoi 38 cm direi che problemi non ce ne siano.
Ovviamente se la prendi da meno watt le dimensioni della lampada diminuiscono, ma direi che due da 20 watt ci stiano, se ritieni che siano troppo ci sono anche da 12 e 15 watt,magari le metti una nel verso opposto dell'altra e copri il coperchio con del domopak. Sotto ci crescerà di tutto .
Edit: quei neon sono sempre gli originali ? Di che gradazione sono?
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
Tsar (09/02/2014, 23:47)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Tsar » 09/02/2014, 23:56

Grazie mille Simo63!

Sì i neon sono quelli originali cambiati un mese fa, 865 e 840 da 30w della Sylvania, quindi attualmente sono su 0,25w/l. :(
Alla fine la scelta della lampada da mettere dipenderà proprio da quello che ci pianterò: pensavo ad un'Alternanthera Cardinalis e forse ad una Cabomba (Aquatica o Caroliniana).

Questa è un'immagine frontale della vasca di un paio di settimane fa:
Immagine

Da allora ho tolto tutto sulla destra, lasciando solo l'Hydrocotyle Leucocephala che si sta arrampicando sul tronco e l'Egeria Densa sullo sfondo. Entrambe crescono già abbastanza bene quindi la lampada mi servirebbe solo per quel che ci pianto nel mezzo. In più la presenza dei due tronchi bloccherà parte della luce che non potrà quindi raggiungere il centro vasca.

Detto questo, quante lampadine e da quanti watt consigli?

Edit: ho dimenticato una cosa importante su quel punto a destra. Lì il flusso dell'acqua è piuttosto forte tanto che mi ritrovavo piantine di Bacopa Australis sradicate, motivo per cui adesso le ho messe in fondo a sinistra. Lo dico perché, qualunque sia la pianta scelta, dovrà avere un apparato radicale molto ben sviluppato. L'Alternanthera ce l'ha, ma la Cabomba? E poi ci sarebbe spazio visto che l'A.Cardinalis è un bel mostriciattolo di grandezza?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Simo63 » 10/02/2014, 0:41

Per la scelta dei watt molto dipende dall'altezza della vasca, il tuo ha delle dimensioni notevoli, la colonna d'acqua non è trascurabile . Quanto è alto ? Magari se monti due E27 da 15watt 6500k già potresti essere apposto, una volta che le hai messe una in un verso e una nell'altro e foderi per bene con il domopak il coperchio. Se magari per la parte centrale vorrai dare una mano a quei neon in futuro,se ti entra il portalampada tra il coperchio e i neon sei apposto, anche perché sei molto carente di luce con quell'impiantino. Fosse mio i neon li leverei per fare spazio alle CFL.
Per le piante forse è meglio se chiedi nella sezione più idonea, spero tu non me ne voglia ma avrai sicuramente consigli più mirati :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Tsar » 10/02/2014, 9:11

La vasca è alta 50cm, quindi tolti quei 7-8 cm di fondo direi che siamo sui 40 cm abbondanti.

Lo so che dovrei chiedere in sezione piante ma ripeterei le stesse cose dette qui, boh! ~x(
In ogni caso si tratta di illuminare una porzione di acquario più o meno di queste dimensioni: 400 cm2 di base x50 cm di altezza. Se si può fare questo calcolo diciamo che corrisponderebbe ad un 20l, quindi forse una sola lampada da 15-20w va bene considerando che arriva già un pò di luce dai due neon?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di gibogi » 10/02/2014, 10:37

Tsar
Tieni conto che per montare le CFL, ti serve uno spazio tra il coperchio e il pelo dell'acqua di 6-7 cm.

Inoltre ho dei dubbi sul tuo neon da 840, in teoria questo tipo di gradazione di luce, non dovrebbe essere accesa per più di qualche ora pena possibilità comparsa di alghe
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Tsar » 10/02/2014, 10:51

gibogi ha scritto:Tsar
Tieni conto che per montare le CFL, ti serve uno spazio tra il coperchio e il pelo dell'acqua di 6-7 cm.
Sono 13 cm lordi (cioè misurati dall'esterno) quindi dovrei farcela abbondantemente :-bd
gibogi ha scritto:Inoltre ho dei dubbi sul tuo neon da 840, in teoria questo tipo di gradazione di luce, non dovrebbe essere accesa per più di qualche ora pena possibilità comparsa di alghe
Boh non saprei dirti, è un T8 840 GroLux della Sylvania montato in fondo e per ora, con 7 ore di illuminazione giornaliere, non ho alcun problema di alghe. Sono però comparsi dei cianobatteri in 2-3 punti quando ho inserito stick NPK nel fondo in diversi punti, li ho immediatamente debellati con acqua ossigenata e non sono tornati più.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di shiningdemix » 10/02/2014, 11:42

eh si gli 840 sono pericolosi...io sono riuscito ad ottenere un piacevole effetto con quello ma non lo rifarei mai
Acquario vecchio.jpg
ovviamente ci vuole un bel po per farle comparire a me hanno messo 3 mesi ma per levarle poi è un casino!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Simo63 » 10/02/2014, 12:19

Lo spazio non ti manca, metti una sola CFL da 20watt E27 6500K , ricopri il coperchio con stagnola ; per quella sezione sarai apposto.
Magari per ora guarda se trovi pure un neon da illuminacoteca da 25 w 6500k da sostituire con l'845, prima ovviamente accertati che abbiano le stesse dimensioni , le tue sembrerebbero standard.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l

Messaggio di Tsar » 10/02/2014, 16:10

Vada per la CFL da 20w e la sostituzione del neon :-bd

Per questi:
Tsar ha scritto:2. In futuro poi pensavo di portare fuori i ballast così da poterci mettere altri due neon all'interno della plafoniera, e magari aggiungercene un altro nella zona frontale.

3. Per l'estate invece dovrò assolutamente predisporre una serie di ventole nella zona posteriore per poter raffreddare l'acqua. Con le temperature che abbiamo qui in Puglia da giugno a settembre rischio di ritrovarmi un brodetto di pesce :-l
Avete consigli da dare?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti