Montaggio Askoll Pro Green

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di bongetto » 15/08/2020, 20:08

Ciao a tutti,
volevo un consiglio su dove montare il diffusore di CO2 del sistema askoll.

la vasca è una juwel lido 120.

Aggiungo anche una foto di dove è posizionata la mandata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di Vissalino » 15/08/2020, 20:13

Ciao.
Basta che sia posizionato in un punto dove venga diluito il più possibile ( bollicine) in tutta la vasca.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di Eurogae » 15/08/2020, 21:14

bongetto ha scritto:
15/08/2020, 20:08
volevo un consiglio su dove montare il diffusore di CO2 del sistema askoll.
Proprio sotto la mandata :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di bongetto » 15/08/2020, 21:23

Eurogae ha scritto:
15/08/2020, 21:14
bongetto ha scritto:
15/08/2020, 20:08
volevo un consiglio su dove montare il diffusore di CO2 del sistema askoll.
Proprio sotto la mandata :)
Il più vicino possibile al fondo corretto ? quindi diciamo guardando la foto a sinistra delle piantine che stanno sotto la mandata ?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di Eurogae » 15/08/2020, 21:30

bongetto ha scritto:
15/08/2020, 21:23
Il più vicino possibile al fondo corretto ?
correttissimo :)
bongetto ha scritto:
15/08/2020, 21:23
quindi diciamo guardando la foto a sinistra delle piantine che stanno sotto la mandata ?
esattamente... cosi facendo il flusso della mandata distribuirà le microbolle per tutta la vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
bongetto (18/08/2020, 23:33)
Gaetano

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di bongetto » 15/08/2020, 21:35

Eurogae ha scritto:
15/08/2020, 21:30
bongetto ha scritto:
15/08/2020, 21:23
Il più vicino possibile al fondo corretto ?
correttissimo :)
bongetto ha scritto:
15/08/2020, 21:23
quindi diciamo guardando la foto a sinistra delle piantine che stanno sotto la mandata ?
esattamente... cosi facendo il flusso della mandata distribuirà le microbolle per tutta la vasca.
il fatto che ci siano delle fessure del filtro nella zona non mi devono preoccupare? o semplicemente se osservo che le bollicine vanno nelle fessure sposto un pochino più a destra il diffusore?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di Vissalino » 15/08/2020, 23:13

Non devono essere aspirate dal filtro le bollicine.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
bongetto
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 11/08/20, 16:08

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di bongetto » 18/08/2020, 23:36

Sono riuscito finalmente ad avere un po di calma e a montare l'Askoll @Eurogae !

Mi chiedevo la superficie dell'acqua è meglio che sia quasi ferma per evitare di disperdere la CO2 ?

La mandata che attualmente è rivolta verso il vetro è meglio se la ruoto verso l'interno della vasca ?

Il fatto che delle bollicine rimangono intrappolate tra le foglioline è un problema?

allego una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di Vissalino » 19/08/2020, 7:24

Ciao,
La superficie dell acqua deve essere abbastanza ferma se non vuoi disperdere la CO2. Più viene increspata dalla mandata del filtro meno rimane in vasca.
Per le bollicine che vedi su piante non è un problema. Poi se riesci a far si che il flusso della mandata le distribuisca il meglio possibile in tutto l’acquario è meglio.
Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
bongetto (19/08/2020, 8:02)
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Montaggio Askoll Pro Green

Messaggio di Fax007 » 19/08/2020, 9:35

Concordo con Vissalino, vorrei aggiungere
bongetto ha scritto:
18/08/2020, 23:36
Mi chiedevo la superficie dell'acqua è meglio che sia quasi ferma per evitare di disperdere la CO2 ?
Meglio che la mandata sia a qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua.. Un po' di increspatura ci sta, l'importante è che non avvenga troppo scambio gassoso in superficie.
Fai delle prove, misurando il pH nelle varie situazione e vedi cosa cambia...(sempre alla stessa ora)
bongetto ha scritto:
18/08/2020, 23:36
La mandata che attualmente è rivolta verso il vetro è meglio se la ruoto verso l'interno della vasca ?
Si se ti aiuta nel disperdere le bollicine.. Anche qui non ti resta che fare delle prove...
bongetto ha scritto:
18/08/2020, 23:36
Il fatto che delle bollicine rimangono intrappolate tra le foglioline è un problema
Non è un problema, però se le bolle escono piccole e la foglia le intrappola facendole unire e diventare più grosse, non è il massimo, sarebbe meglio non avessero ostacoli.

Comunque devi giocare con le varie posizioni e vedere i risultati.... ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
bongetto (19/08/2020, 10:11)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti