Ciao a tutti.
Probabilmente condizionato da 20 anni di acquari di barriera, dove un elevato movimento d’acqua è una delle variabili che maggiormente influenza la buona riuscita dell’ allevamento di coralli (specialmente degli Sps) per molteplici motivi, ho qualche dubbio che la portata delle pompe normalmente utilizzate nelle vasche plantumate, volte alla “ossidoriducenza”, valga anche in una vasca black water. È vero che in natura tali tipologie di ambiente sono molto spesso correlate a flussi d’acqua modesti, quasi paludosi, ma le variabili che permettono l’instaurarsi di un corretto equilibrio e livello di ossigeno adeguato alla vita dei pesci sono ovviamente correlate dalla massa d’acqua presente.
Vorrei un parere da parte di chi ha esperienze di vasche bw e anche qualche dettaglio tecnico, per es. nr e portata delle/a pompa di movimento utilizzate in rapporto al litraggio complessivo della vasca.
Grazie
Movimento acqua in vasca blackwater
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Movimento acqua in vasca blackwater
@Walden dipende molto da cosa si vuol realizzare e dalla fauna.
Ti faccio degli esempi pratici:
Black water con betta, il pesce vive in acque ferme e pH acido, di conseguenza se si da priorità a queste cose, va di per sé che il movimento superficiale non ce ne deve essere.
Le acque scure assumono questo colore perché ricche di tannini , hanno pH acido e ospitano specie di pesci che vivono in questi valori.
Smuovere la superficie significa sollecitare l aumento del pH
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Se parliamo di plantaacquari anche qui smuovere la superficie disperde CO2 .....non va bene.
Viceversa se la vasca a poche piante (e sono anche a crescita lenta) smuovere la superficie aiuta ad ossigenare l acqua
Ti faccio degli esempi pratici:
Black water con betta, il pesce vive in acque ferme e pH acido, di conseguenza se si da priorità a queste cose, va di per sé che il movimento superficiale non ce ne deve essere.
Le acque scure assumono questo colore perché ricche di tannini , hanno pH acido e ospitano specie di pesci che vivono in questi valori.
Smuovere la superficie significa sollecitare l aumento del pH
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Se parliamo di plantaacquari anche qui smuovere la superficie disperde CO2 .....non va bene.
Viceversa se la vasca a poche piante (e sono anche a crescita lenta) smuovere la superficie aiuta ad ossigenare l acqua
Posted with AF APP
CIRO 

-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Movimento acqua in vasca blackwater
Grazie della risposta: il mio dubbio, dettato da ignoranza, è:siryo1981 ha scritto: ↑20/01/2021, 17:48@Walden dipende molto da cosa si vuol realizzare e dalla fauna.
Ti faccio degli esempi pratici:
Black water con betta, il pesce vive in acque ferme e pH acido, di conseguenza se si da priorità a queste cose, va di per sé che il movimento superficiale non ce ne deve essere.
Le acque scure assumono questo colore perché ricche di tannini , hanno pH acido e ospitano specie di pesci che vivono in questi valori.
Smuovere la superficie significa sollecitare l aumento del pH
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Se parliamo di plantaacquari anche qui smuovere la superficie disperde CO2 .....non va bene.
Viceversa se la vasca a poche piante (e sono anche a crescita lenta) smuovere la superficie aiuta ad ossigenare l acqua
in assenza di piante che ossigenano l’acqua, ed in assenza di scambio gassoso per via del movimento ridotto, volendo introdurre pesci (es. caracidi ) che non respirano come il betta, come ottengo un adeguata presenza di o2 in vasca?
Nei biotopi dove il pH è acido, il movimento è scarso e le piante sono quasi assenti, l’ossigeno per i pesci come viene prodotto? Ho visto che molti bw posizionano le pompe a pelo d’acqua, o addirittura sopra, a mo di “cascatella”...
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Movimento acqua in vasca blackwater
Diciamo che in un Black water con riscaldatore un minimo di movimento, dato dal calore. Comunque per aumentare il livello di ossigeno in vasca si può inserire una piccola pompa di pochi watt, io l'ho inserita a metà vasca per disperdere meno possibile la CO2.
Comunque non è necessario inserire una pompa, bisogna osservare bene la vasca ed i pesci, se la respirazione è normale e non accelerata puoi fare a meno di aumentare ossigeno in vasca.
Comunque non è necessario inserire una pompa, bisogna osservare bene la vasca ed i pesci, se la respirazione è normale e non accelerata puoi fare a meno di aumentare ossigeno in vasca.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 18 ospiti