Muffa? Sui legni appena inseriti.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Nick65
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/01/17, 13:48

Muffa? Sui legni appena inseriti.

Messaggio di Nick65 » 05/01/2017, 19:29

Ho da poco inserito un avviso radice di Java nel mio acquario e questo è il risultato, ricoperta da una patina biancastra, non so se alghe bianche o muffa. I pesci sembrano stare bene è così le piante... cosa mi consigliate? Lo rimuovo o aspetto?
Grazie :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Muffa?

Messaggio di Diego » 05/01/2017, 19:50

Aspetta, andrà via da sola in poco tempo. È normale che compaia in acquari nuovi o con legni nuovi
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Sbrocco (11/08/2021, 18:52)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Muffa?

Messaggio di MatteoR » 05/01/2017, 20:08

Nick65 ha scritto:non so se alghe bianche o muffa
E' muffa acquatica, in particolare oomiceti. Sono norlamente innocui per gli animali, ma credo possano estendersi sui alcune parti del corpo di pesci pesantemente debilitati. Nulla di preoccupante in situazioni comuni, quindi non stare in pensiero per loro.
Quando quelle muffe esauriranno le sostanze nutritive del legno spariranno. Persistono in colonie molto ridotte nel fondo e proliferano quando si accumula del detrito. Assieme ai batteri decompongono la materia organica.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
marcello (19/09/2019, 16:52) • Lors (19/02/2021, 14:09)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Nick65
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/01/17, 13:48

Re: Muffa?

Messaggio di Nick65 » 05/01/2017, 22:12

:-bd

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Muffa? Sui legni appena inseriti.

Messaggio di marcello » 19/09/2019, 16:57

@MatteoR
ottima spiegazione. :-bd
un parere : avendo un fondo di legni in decomposizione , è possibile far vivere a lungo questa muffa ?
Perché compare quasi sempre su legni nuovi inseriti in vasca ?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Muffa? Sui legni appena inseriti.

Messaggio di MatteoR » 19/09/2019, 21:12

marcello ha scritto: è possibile far vivere a lungo questa muffa ?
Finchè c'è materiale edibile per loro sì, e con questo rispondo anche all'altra domanda: crescono sui legni perchè vi sono residui utilizzabili.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
marcello (20/09/2019, 6:49)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti