Multimetro al posto del conduttivimetro?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Multimetro al posto del conduttivimetro?

Messaggio di lucazio00 » 31/12/2015, 16:14

Salve gente!
E' possibile utilizzare il multimetro per calcolare la conducibilità?? :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Multimetro al posto del conduttivimetro?

Messaggio di Diego » 31/12/2015, 16:28

Ciao.

In linea di principio sì, dovrebbe essere sufficiente fare l'inverso della resistenza misurata dal multimetro e dividerlo per la distanza in cm fra gli elettrodi (la conduttanza G è l'inverso della resistenza).

Tuttavia non saprei dire quanto precisa possa essere questa misura :D , tant'è che nei conduttivimetri usano elettrodi di platino, corrente alternata per fare la misura e compensazione della temperatura.
Si potrebbe fare una prova, tanto per curiosità!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Multimetro al posto del conduttivimetro?

Messaggio di lucazio00 » 31/12/2015, 16:43

Non credo che vada bene il multimetro... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Multimetro al posto del conduttivimetro?

Messaggio di Nicola70 » 31/12/2015, 16:53

L'importante è che non usate megaohmmetri :D :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 8 ospiti