Nastro o materiale riflettente per la luce?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Nastro o materiale riflettente per la luce?

Messaggio di Marlin_anziano » 16/12/2016, 12:10

Carissimi,

a causa di un Echinodorus che ormai ha invaso la vasca e con le sue foglie lunghe toglie luce ad altre piante (per anubias e microsorum va bene pure, ma per le altre ...) avevo pensato mettere sui due coperchi laterali del Dubai 80 (il coperchio è diviso in tre pezzi lungo la vasca, le luci ed il riflettore sono nel pezzo centrale) qualcosa che sfrutti la luce riflessa sulla ghiaia bianca che ora andrebbe completamente persa sulla plastica nera.
In poche parole vorrei rendere i due coperchi ausiliari riflettenti.

Cosa mi consigliate che resista alla temperatura del vicino neon, all'umidità e soprattutto che non sia tossico per i pesci ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di roby70 » 16/12/2016, 12:14

Puoi ricopririre il coperchio con la stagnola o con il nastro adesivo riflettente (ci sono ad esempio della TESA e della 3M).
Io nel dubai 80 ho usato il nastro sia sotto le alette laterali che sotto quello centrale dei neon.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Marlin_anziano (16/12/2016, 12:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di ocram » 16/12/2016, 12:24

La stagnola è sempre meglio di niente, meno la stropicci e più rende.
Ovvio il nastro è futuristico.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Marlin_anziano (16/12/2016, 12:29)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di Marlin_anziano » 16/12/2016, 12:30

ocram ha scritto:Ovvio il nastro è futuristico.
???

che intendi per futuristico ?

prezzi proibitivi ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di ocram » 16/12/2016, 12:32

No, macché!
È futuristico per me che ho sempre usato la stagnola, quello in confronto è lusso. :))
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Marlin_anziano (16/12/2016, 12:34)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di Diego » 16/12/2016, 12:33

Proibitivi no
Ma se con la stagnola spendi qualche centesimo, un rotolo di nastro riflettente costa qualche euro
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (16/12/2016, 12:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di Marlin_anziano » 16/12/2016, 12:33

roby70 ha scritto:(ci sono ad esempio della TESA e della 3M)
interessante, ma po l'adesivo utilizzato a livello tossico ......... è ok ?
roby70 ha scritto:Io nel dubai 80 ho usato il nastro sia sotto le alette laterali che sotto quello centrale dei neon.
ma sbaglio o su quello centrale mi sembra ci siano già i riflettori bianchi :-?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di ocram » 16/12/2016, 12:37

Bianchi? :-?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di Diego » 16/12/2016, 12:38

Il bianco riflette già qualcosa (mentre il nero non riflette niente).
Comunque un materiale riflettente lucente o a specchio è ideale
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Nastro o materiale riflettente luce

Messaggio di Marlin_anziano » 16/12/2016, 12:43

ocram ha scritto:Bianchi?
Sisi, nel mio c'è un materiale plastico bianco a U lungo tutti i neon .

Versione anomala ? :-? X(
Diego ha scritto:Comunque un materiale riflettente lucente o a specchio è ideale
Quindi mi conviene utilizzare o stagnola o nastro adesivo simile ...
Ultima modifica di Marlin_anziano il 16/12/2016, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti