Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Domy_glam

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 14/09/16, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias nana
Eleocharis vivipara
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Cabomba furcata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Heteranthera zosterifolia ANTIALGHE
- Fauna: 5 neon
3 P. scalare
2 black molly
2 Epalzeorhynchos bicolor,
2 SQUALETTI
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domy_glam » 17/09/2016, 22:55
Ciao regà

volevo chiedervi un informazione, dovrei acquistare un neon amazon day 24 w ma, al negozio online in cui acquisto sono finiti, adesso ne hanno da 28 w, mi chiedevo avendo un blaster che funziona x neon da 24/ 39/ 54 w posso comprare quello da 28 ? ovviamente questo da 28 deve avere le misure 590 ed ho visto che i compatibili jewel li hanno queste misure, va bene uguale oppure dovrei fare ulteriore modifica ?
Grazie per l'aiuto

Domy_glam
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 17/09/2016, 23:00
Sposto in
Tecnica
Domy_glam ha scritto:blaster
Ballast
Domy_glam ha scritto:28 w
Sono i Juwel compatibili

Fuori standard
Se entrano, credo tu possa metterli. Perché quelli da 24 watt sono lunghi normalmente
55 cm, quelli da 28 watt sono lunghi
59.
Per conferma, puoi mettere una foto o almeno il nome e il modello del ballast?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Domy_glam

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 14/09/16, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias nana
Eleocharis vivipara
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Cabomba furcata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Heteranthera zosterifolia ANTIALGHE
- Fauna: 5 neon
3 P. scalare
2 black molly
2 Epalzeorhynchos bicolor,
2 SQUALETTI
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domy_glam » 17/09/2016, 23:30
ahaha sapevo di aver sbagliato, ballast.allora fammi capire io attualmente ho due neon t5 e li voglio cambiare, ma online l'amazon day da 24 w non non e' disponibile ma solo da 28w , io avendo...il balLast che supporta wattaggi da 24 / 39/ 54 x 2 posso usarlo ? cioe il neon si accenderebbe oppure il ballast ha bisogno di due potenze uguali ? oppure...taglio la testa al toro e prendo un philips ? non ha un nome o per lo meno ha solo la sigla dell'osram.
Domy_glam
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/09/2016, 14:21
Domy_glam ha scritto:posso usarlo ?
Non ne sono sicuro, dunque non saprei confermare.
Domy_glam ha scritto:amazon day da 24 w
Puoi cercare altri neon a 6500K da 24 watt. L'Amazon Day è il 6500K della Dennerle, ma anche altre marche lo fanno. Di speciale, della Dennerle, c'è lo Special Plant, che ha uno spettro particolare. Ma l'Amazon Day è un normale 6500K
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Domy_glam

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 14/09/16, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias nana
Eleocharis vivipara
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Cabomba furcata
Alternanthera reineckii 'Mini'
Heteranthera zosterifolia ANTIALGHE
- Fauna: 5 neon
3 P. scalare
2 black molly
2 Epalzeorhynchos bicolor,
2 SQUALETTI
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domy_glam » 19/09/2016, 0:57
Infatti, anch'io avevo il dubbio non funzionasse da 28w ed allora ho preso il dennerle special plant e il philips trisforo. Ho fatto una buona scelta ?
Domy_glam
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 19/09/2016, 8:42
Domy_glam ha scritto:Infatti, anch'io avevo il dubbio non funzionasse da 28w ed allora ho preso il dennerle special plant e il philips trisforo. Ho fatto una buona scelta ?
È una buona scelta
Se ci metti qualcosa di riflettente sopra (se non ce l'hai già) sei a posto. Basta anche della stagnola, non servono riflettori super tecnologici
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti