NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- qeiciccio

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
Qualcuno ha avuto modo di provarla , stavo pensando di prenderne un paio .
Le alternative sono o questa :
www.amazon.it/NICREW-Acquario-Telecoman ... B09YL8Y5BT
o
www.amazon.it/NICREW-acquario-completo- ... B08CXYCLQJ
o
www.amazon.it/NICREW-Acquario-Completo- ... B0CMWTBKWB
Che le conosce ?
Le alternative sono o questa :
www.amazon.it/NICREW-Acquario-Telecoman ... B09YL8Y5BT
o
www.amazon.it/NICREW-acquario-completo- ... B08CXYCLQJ
o
www.amazon.it/NICREW-Acquario-Completo- ... B0CMWTBKWB
Che le conosce ?
- abalest14

- Messaggi: 1818
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
Brutta esperienza con nicrew lascia stare. La lampada è la cosa più importante in acquario spendici sei soldi e prendi twinstar o chihiros.
Poi dipende anche da che acquario hai o vuoi fare?
Poi dipende anche da che acquario hai o vuoi fare?
Posted with AF APP
- qeiciccio

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
Vorrei prendere una plafo per togliere le luci std.
L'acquario è un rio 125 di cui ti posto la foto qui
Vorrei prendere una plafo per togliere le luci std.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- abalest14

- Messaggi: 1818
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
allora ti direi https://twinstareu.com/twinstar-light/g-line/ che è la serie apposita per la sostituzione lampade negli acquari come il juwel, su youtube trovi anche i video.
allora ti direi https://twinstareu.com/twinstar-light/g-line/ che è la serie apposita per la sostituzione lampade negli acquari come il juwel, su youtube trovi anche i video.
- qeiciccio

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
Ci ho fatto più volte un pensiero, ma e dico ma, quello che non mi convince della 80 G è la lunghezza, secondo me continuano ad esserci zone d'ombra, il passaggio ad una 100g mi costringe ad aprire la vasca a quel punto volevo valutare una over board
abalest14 ha scritto: ↑30/09/2025, 12:42
allora ti direi https://twinstareu.com/twinstar-light/g-line/ che è la serie apposita per la sostituzione lampade negli acquari come il juwel, su youtube trovi anche i video.
Ci ho fatto più volte un pensiero, ma e dico ma, quello che non mi convince della 80 G è la lunghezza, secondo me continuano ad esserci zone d'ombra, il passaggio ad una 100g mi costringe ad aprire la vasca a quel punto volevo valutare una over board
- abalest14

- Messaggi: 1818
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
non ho esperienza in merito vediamo se qualcuno che le ha ti sa dire qualcosa.
non ho esperienza in merito vediamo se qualcuno che le ha ti sa dire qualcosa.
- qeiciccio

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
Anche se non è esplicitamente indicato, posso dire con certezza che l’effetto luminoso di una lampada da 80 g è paragonabile a quello del neon che ho in vasca. Questo principalmente perché la lampada, lunga 59 cm (inclusi connettori e plastiche di copertura), contiene una striscia LED interna di circa 55 cm. Di conseguenza, ci sono inevitabilmente zone con minore illuminazione — non vere e proprie ombre, ma aree con meno lumen.
Un’altra considerazione riguarda la tecnologia LED: a differenza delle lampade a incandescenza o fluorescenti, i LED emettono luce in modo direzionale. Un aspetto cruciale, oltre alla penetrazione dei lumen, è l’angolo della lente posta davanti al diodo, che nella maggior parte dei casi è di 120°.
Le plafoniere "over tank" sono pensate principalmente per chi pratica aquascaping a livello avanzato, e quindi per vasche che rispettano le proporzioni della sezione "aura" — cubi da 30, 45, 60 cm o le classiche 60×30×30 e 90×45×45. È facilissimo trovare plafoniere che coprono perfettamente lunghezze di 30, 45, 60 o 90 cm. Molto più difficile, invece, è trovare una plafoniera adatta a una vasca da 80 cm, come il mio Rio 125.
Ce ne sono alcune che però sono in dismissione o non aggiornate agli spettri moderni come la tecnologia WRGB. Un esempio classico è la A801 Chihiros (o come si scrive). Se fosse stata aggiornata, poteva essere un valido compromesso, ma probabilmente sarebbe costata uno sproposito ed è comunque orientata a un pubblico meno esigente rispetto a chi fa aquascaping avanzato.
In generale, le plafoniere che il mercato offre per gli 80 cm sono spesso versioni da 60 cm adattate alla lunghezza successiva. E da qui nasce il fatto che molti appassionati si costruiscono plafoniere home made o DIY per sopperire all’assenza di prodotti specifici.
Sicuramente avrò scritto qualche inesattezza, ma questo è ciò che ho percepito e raccolto nella mia personalissima esperienza.
Saluti
Francesco
Anche se non è esplicitamente indicato, posso dire con certezza che l’effetto luminoso di una lampada da 80 g è paragonabile a quello del neon che ho in vasca. Questo principalmente perché la lampada, lunga 59 cm (inclusi connettori e plastiche di copertura), contiene una striscia LED interna di circa 55 cm. Di conseguenza, ci sono inevitabilmente zone con minore illuminazione — non vere e proprie ombre, ma aree con meno lumen.
Un’altra considerazione riguarda la tecnologia LED: a differenza delle lampade a incandescenza o fluorescenti, i LED emettono luce in modo direzionale. Un aspetto cruciale, oltre alla penetrazione dei lumen, è l’angolo della lente posta davanti al diodo, che nella maggior parte dei casi è di 120°.
Le plafoniere "over tank" sono pensate principalmente per chi pratica aquascaping a livello avanzato, e quindi per vasche che rispettano le proporzioni della sezione "aura" — cubi da 30, 45, 60 cm o le classiche 60×30×30 e 90×45×45. È facilissimo trovare plafoniere che coprono perfettamente lunghezze di 30, 45, 60 o 90 cm. Molto più difficile, invece, è trovare una plafoniera adatta a una vasca da 80 cm, come il mio Rio 125.
Ce ne sono alcune che però sono in dismissione o non aggiornate agli spettri moderni come la tecnologia WRGB. Un esempio classico è la A801 Chihiros (o come si scrive). Se fosse stata aggiornata, poteva essere un valido compromesso, ma probabilmente sarebbe costata uno sproposito ed è comunque orientata a un pubblico meno esigente rispetto a chi fa aquascaping avanzato.
In generale, le plafoniere che il mercato offre per gli 80 cm sono spesso versioni da 60 cm adattate alla lunghezza successiva. E da qui nasce il fatto che molti appassionati si costruiscono plafoniere home made o DIY per sopperire all’assenza di prodotti specifici.
Sicuramente avrò scritto qualche inesattezza, ma questo è ciò che ho percepito e raccolto nella mia personalissima esperienza.
Saluti
Francesco
- abalest14

- Messaggi: 1818
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
forse la soluzione più adatta per evitare zone con meno lumen è una lampada appesa se hai la possibilità, ci sono diversi brand che ne producono ADA, Chihiros, Skylight Hyperspot tra le più usate dagli acquascapers.
- qeiciccio

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
Il fatto è che quelle da te citate sono sempre delle 60 adattate agli 80 . Cmq mi sa che la soluzione più veloce ed a basso impatto economico è di prendere delle strip LED da 60 cm prefatte dal cinese vicino casa ed aggiungerle sotto alle alettedel juwel manetenedole in qualche modo.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Continuando a mantenere le lampade originali compresa la tanto odiata 9000 kelvin (che pare essere una 11mila nella realtà). Fintanto che non si brucia tutto . Le plafo juwel non sono note per longvità
Il fatto è che quelle da te citate sono sempre delle 60 adattate agli 80 . Cmq mi sa che la soluzione più veloce ed a basso impatto economico è di prendere delle strip LED da 60 cm prefatte dal cinese vicino casa ed aggiungerle sotto alle alettedel juwel manetenedole in qualche modo.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Continuando a mantenere le lampade originali compresa la tanto odiata 9000 kelvin (che pare essere una 11mila nella realtà). Fintanto che non si brucia tutto . Le plafo juwel non sono note per longvità
- abalest14

- Messaggi: 1818
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
NICREW Silm LED Acquario con Timer, Luce Acquario a Spettro Completo Regolabili, Lampada Acquario per Piante
ci sono di dimensioni diverse ma anche se fossero da 60cm il fatto di appenderle ti permette di regolare l'altezza dall'acquario e questo permette di aumentare l'angolo di copertura della luce. ho visto acquari campioni di IAPLC usare queste lampade. Se guardi green aqua su youtube vedrai che la loro gallery è quasi tutta con queste lampade soprattutto ADA.
A livello invece di costi sicuramente le strisce LED sono imbattibili. Da quanto ne so però le lampade professionali hanno degli spettri luminosi ottimizzati che le strisce LED classiche non hanno.
ci sono di dimensioni diverse ma anche se fossero da 60cm il fatto di appenderle ti permette di regolare l'altezza dall'acquario e questo permette di aumentare l'angolo di copertura della luce. ho visto acquari campioni di IAPLC usare queste lampade. Se guardi green aqua su youtube vedrai che la loro gallery è quasi tutta con queste lampade soprattutto ADA.
A livello invece di costi sicuramente le strisce LED sono imbattibili. Da quanto ne so però le lampade professionali hanno degli spettri luminosi ottimizzati che le strisce LED classiche non hanno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

