Nitrivec e Aquatan
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Nitrivec e Aquatan
buongiorno... stamani dato che la mia conducibilita' e' leggermente alta come consigliato dovrei cambiare su una 15ina di litri... io prima era abituata ad aggiungere bionitrivec e aquatan (dosi da flaconi) ma se nn vado errrata ho letto in qualche topic che questi due prodotti nn servono a nulla... come e' meglio muoverci?
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Cambi d' acqua

utilizzo la nuova formula bio nitrivec e mi sono trovato sempre bene.

Quando scrivono che non servono a nulla dipende dalle circostanze, cioè
se il cambio d'acqua viene eseguito con acqua distillata non vedo il motivo
di inserire l'aqutan, oppure se l'acqua non presenta strani fenomeni di nebbia
o altro... e ovvio che sprecherei solo del nitrivec, ma sarebbe più giusto
metterlo in soluzione dopo aver pulito il filtro.

Quindi potrei suggerirti di eseguire questi trattamenti senza alcun timore
perchè potresti avere solo uno spreco di soldi, ma non di utilità.

- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- Irene (13/03/2014, 10:14)
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Re: Cambi d' acqua
no io userei solo acqua del rubinetto e questi fenomeni nn l'ho mai vistilorenzo165 ha scritto:Irene io utilizzo questi prodotti da molto tempo, anzi da qualche anno
utilizzo la nuova formula bio nitrivec e mi sono trovato sempre bene.
Quando scrivono che non servono a nulla dipende dalle circostanze, cioè
se il cambio d'acqua viene eseguito con acqua distillata non vedo il motivo
di inserire l'aqutan, oppure se l'acqua non presenta strani fenomeni di nebbia
o altro... e ovvio che sprecherei solo del nitrivec, ma sarebbe più giusto
metterlo in soluzione dopo aver pulito il filtro.![]()
Quindi potrei suggerirti di eseguire questi trattamenti senza alcun timore
perchè potresti avere solo uno spreco di soldi, ma non di utilità.

grazie tante
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Cambi d' acqua
scusa lorenzo quando e' opportuno fare cambi con acqua distillata?
grazie ancora tante
grazie ancora tante
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Cambi d' acqua
Lo ritengo strettamente necessario sulle tipiche vasche olandesi
(ricche di piante) mentre lo reputo facoltativo su vache con una
tipologia di pianta più robusta e meno delicata di altre.
(ricche di piante) mentre lo reputo facoltativo su vache con una
tipologia di pianta più robusta e meno delicata di altre.

- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Cambi d' acqua
I biocondizionatori servono solo in caso di cambi urgenti e indifferibili.
Altrimenti basta far decantare per qualche ora l'acqua per eliminare l'unico vero problema dell'acqua di rete: il cloro.
Poo tutte le altre virtù decantate di questi prodotti sono trovate commerciali.
Il cambio và effettuato quando serve non calendarizzato, idem il filtro (che ha tempi di manutenzione quasi biblici)
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Altrimenti basta far decantare per qualche ora l'acqua per eliminare l'unico vero problema dell'acqua di rete: il cloro.
Poo tutte le altre virtù decantate di questi prodotti sono trovate commerciali.
Il cambio và effettuato quando serve non calendarizzato, idem il filtro (che ha tempi di manutenzione quasi biblici)
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Irene
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Re: Cambi d' acqua
io il cambio l'ho fatto per far scendere la mia conducibilita' me lo avevi consigliato teUthopya ha scritto:I biocondizionatori servono solo in caso di cambi urgenti e indifferibili.
Altrimenti basta far decantare per qualche ora l'acqua per eliminare l'unico vero problema dell'acqua di rete: il cloro.
Poo tutte le altre virtù decantate di questi prodotti sono trovate commerciali.
Il cambio và effettuato quando serve non calendarizzato, idem il filtro (che ha tempi di manutenzione quasi biblici)
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Cambi d' acqua
Appunto: si fanno perché serve ad aggiustare un parametro (nel tuo caso la conducibilità) e non programmandoli ogni tot giorni 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti