Nuona tipologia micronizzatore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Cizzini
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/05/19, 13:03

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di Cizzini » 18/05/2019, 17:11

Buongiorno
Ho trovato per caso in un negozio questa porosa alternativa per l'areatore e mi é venuta l'illuminazione :D :D
Le bollicine di co2 sono talmente piccole che vengono spostare in vasca dal nuoto dei pesci :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di Nacks89 » 18/05/2019, 18:32

Ma di che materiale è fatto? Legno? :-? :-?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di supersix » 18/05/2019, 18:45

Io quella l ho sempre vista per l aria nei negozi, comunque che KH , pH,litri e quante bolle eroghi?cosi si può fare un paragone

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Cizzini
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/05/19, 13:03

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di Cizzini » 18/05/2019, 19:24

Allora il materiale è legno, così a occhio abbastanza morbido forse balsa o faggio
Come valori sono:

KH 6

pH 7.1

Litri 80circa

Bolle sono circa 1 ogni 5-6 secondi, diciamo 10-12 al minuto

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di luigidrumz » 18/05/2019, 22:31

Cizzini ha scritto: Buongiorno
Ho trovato per caso in un negozio questa porosa alternativa per l'areatore e mi é venuta l'illuminazione :D :D
Le bollicine di co2 sono talmente piccole che vengono spostare in vasca dal nuoto dei pesci :-bd
Si, quelle porose vengono spesso utilizzate per skimmer in acquari marini, perchè fanno bollicine più piccine rispetto alle classiche pietre ma non ne ho mai viste che facevano bolle così fini...non sembra male ma dovresti posizionarla più in basso in modo da dargli un percorso più lungo prima di giungere in superficie. ;)

Avatar utente
Cizzini
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/05/19, 13:03

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di Cizzini » 18/05/2019, 22:35

Sisì diciamo che il progetto è ancora in fase di sviluppo, dovevo capire se funzionasse o meno, però devo dire che lavora davvero bene 🤩

Non credo sia molto difficile nemmeno provare a autocostruirselo...🤔

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di luigidrumz » 18/05/2019, 22:39

Cizzini ha scritto: Sisì diciamo che il progetto è ancora in fase di sviluppo, dovevo capire se funzionasse o meno, però devo dire che lavora davvero bene 🤩

Non credo sia molto difficile nemmeno provare a autocostruirselo...🤔
In effetti non è difficile farne uno, ma bisognerebe trovare un buon legno che riesca a a fare bolliicine finissime e che viva abbastanza a lungo.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuona tipologia micronizzatore CO2

Messaggio di Pisu » 19/05/2019, 1:35

Dovrebbe essere il tiglio quello che usano per le porose

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti