Nuova illuminazione caridinaio 55L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Tonno94
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/09/20, 10:32
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Ciao a tutti! piccola domanda semplice quanto annosa....
attualmente il mio set up vasca è così composto:
55 l lordi, fondo inerte
Filtro BioBox2
6W 840 lumen, prima settimana fotoperiodo di 5H, questa seconda iniziata ieri 6H (poi vado a salire fino a 8)
Piante:
Egeria densa
Bacopa
Sessiliflora
Muschio Java
Muschio Fissidens
Muschio Monosoleium
(ps sì lo so allelopatia imminente tra egeria e sessiliflora ma vedo un po'come va perchè non è sempre detto...al massimo via l'egeria!)
Ma stavo pensando che a conti fatti magari l'illuminazione è veramente pochina....al che mi viene in soccorso Amazon con un bel tubo LED Tetra LightWave Single Light 430 da 16 W circa (https://www.amazon.it/Tetra-Lightwave-A ... 203&sr=8-2) alla fine arriverei a ben 37 lumen/L...oppure la versione più piccolina da 8W (però è molto più corta: per un totale di 26 Lumen/L....ora mi affido a voi...consigli?:) più che altro leggevo qua e là che lo spettro tende al blu quindi perfetto per proliferazioni algali! quindi boh sono sempre più confuso ahah
oppure SERA Luce per acquario a LED x-change tube daylight sunrise 360 anche questa è una possibilità? https://www.amazon.it/Sera-Acquario-x-C ... B00TNBDL26
In tutto questo discorso c'e' un'altra questione...alimentatore..io pensavo che per il sera che va a 20V a 8 W potevo prendere https://www.amazon.it/gp/aw/d/B081T5RFJ ... th=1&psc=1
mentre eventualmente per il tetra la versione a 12V
Grazie mille a chiunque mi darà un consiglio:)
attualmente il mio set up vasca è così composto:
55 l lordi, fondo inerte
Filtro BioBox2
6W 840 lumen, prima settimana fotoperiodo di 5H, questa seconda iniziata ieri 6H (poi vado a salire fino a 8)
Piante:
Egeria densa
Bacopa
Sessiliflora
Muschio Java
Muschio Fissidens
Muschio Monosoleium
(ps sì lo so allelopatia imminente tra egeria e sessiliflora ma vedo un po'come va perchè non è sempre detto...al massimo via l'egeria!)
Ma stavo pensando che a conti fatti magari l'illuminazione è veramente pochina....al che mi viene in soccorso Amazon con un bel tubo LED Tetra LightWave Single Light 430 da 16 W circa (https://www.amazon.it/Tetra-Lightwave-A ... 203&sr=8-2) alla fine arriverei a ben 37 lumen/L...oppure la versione più piccolina da 8W (però è molto più corta: per un totale di 26 Lumen/L....ora mi affido a voi...consigli?:) più che altro leggevo qua e là che lo spettro tende al blu quindi perfetto per proliferazioni algali! quindi boh sono sempre più confuso ahah
oppure SERA Luce per acquario a LED x-change tube daylight sunrise 360 anche questa è una possibilità? https://www.amazon.it/Sera-Acquario-x-C ... B00TNBDL26
In tutto questo discorso c'e' un'altra questione...alimentatore..io pensavo che per il sera che va a 20V a 8 W potevo prendere https://www.amazon.it/gp/aw/d/B081T5RFJ ... th=1&psc=1
mentre eventualmente per il tetra la versione a 12V
Grazie mille a chiunque mi darà un consiglio:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Seppur le piante che hai siano non esigenti di luce, 800lm sono davvero pochi.
Il mio consiglio è di portarti almeno ad una quarantina/ lumens per litro.
Il tetra potrebe essere una soluzione.
Il sera non lo metterei, a te serve ora luce bianca, i rossi non ti servono.
Metteresti una foto del coperchio e le misure del suo interno?
Il mio consiglio è di portarti almeno ad una quarantina/ lumens per litro.
Il tetra potrebe essere una soluzione.
Il sera non lo metterei, a te serve ora luce bianca, i rossi non ti servono.
Metteresti una foto del coperchio e le misure del suo interno?
Posted with AF APP
CIRO 

- Tonno94
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/09/20, 10:32
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Perchè? una parte rossa non è fitostimolante? se un domani volessi tipo mettere qualcosa di rosso tipo una semplice ludwigia?
Essendo sul freddo dicevano anche sulle recensioni che giustamente andava a nutrire le alghe più che le piante
Comunque il coperchio è un 56x27 circa e ti ho allegato anche i LED della attuale plafoniera che ho
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Le fitostimolanti sono una cosa in più da aggiungere a basi luminose di bianco di media-alta intensità, allora sì che hanno la loro utilità.
Metterele su un illuminazione insufficiente non avrebbe alcuna utilità

Posted with AF APP
CIRO 

- Tonno94
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/09/20, 10:32
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Grazie della dritta! mi rendo conto che è un mondo immenso e ho ancora tanto da imparare! Quindi vada per il tubo LED della Tetra da 18 W e 1200 lumen così da avere in tutto circa 37 lumen/litro?
Ma essendo la temperatura sui 8000K mi devo aspettare una colorazione della vasca molto più "fredda" ?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Puoi anche optare per il fai da te, spendi meno e metti più luce.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 

- Tonno94
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/09/20, 10:32
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Il fai da te mi piace e riesce molto bene...la questione più che altro che allora ti chiedo è che temperatura colore sarebbe più opportuna per le piante che ho! Perché se va bene i colori del tetra mi oriento su cose simili, se mi dici che invece devo stare più basso allora punto su altri LED:) colgo l'occasione per augurarti un buon 25 Aprile:)
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
In linea generale , vale anche per la tua vasca, conviene rimanere in un range di temperatura conpreso tra 5500k e 8000k, poi in base al tipo di piante si decide su quanta luce (intensità lumisosa) mettere in vasca.
Se si decide di avere uno spettro luminoso più completo allora si possono aggiungere alle bianche delle tonalità piu calde ( fullspectrum, 3000k,4000k).
Torniamo alla tua vasca:
Il tetra è una soluzione, ma visto che hai deciso di sistemare l'illuminazione, io opterei per altro, che sia un pochino piu luminoso
Se si decide di avere uno spettro luminoso più completo allora si possono aggiungere alle bianche delle tonalità piu calde ( fullspectrum, 3000k,4000k).
Torniamo alla tua vasca:
Il tetra è una soluzione, ma visto che hai deciso di sistemare l'illuminazione, io opterei per altro, che sia un pochino piu luminoso
Posted with AF APP
CIRO 

- Tonno94
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/09/20, 10:32
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Guarda la piccola plafoniera che c'è già da 840 lumen e 6 W la terrei volentieri e ci aggiungerei questa della tetra (con l'alimentazione dedicata) però se mi consigli di aggiungere anche RGB, fitostimolante o altro sono assolutamente aperto ai tuoi consigli che sicuramente sei più esperto:)
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Nuova illuminazione caridinaio 55L
Il tetra in aggiunta va bene insieme a quella che gia hai....dicevo se riesci a trovare qualcosina un po piu potente del tetra sarebbe meglio
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti