nuova vasca CO2 e lampade

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
davidefilippini
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/12/24, 9:48

nuova vasca CO2 e lampade

Messaggio di davidefilippini » 12/12/2024, 15:16

Ciao a tutti!
Sto allestendo una nuova vasca da 300l vorrei farlo ben piantumato con piante rosse e un bel pratino, avete consigli per orientarmi riguardo a cosa comprare o almeno cosa cercare?
 
per esempio:
ho trovato un "CO2 Generator System Kit Reattore Anidride Carbonica" praticamente ad acido citrico e bicarbonato, è una cavolata?
 per le luci ho visto una lampada LED 48W, non so se posso citare la marca, che dite?
grazie mille

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1359
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

nuova vasca CO2 e lampade

Messaggio di Will74 » 12/12/2024, 17:25

Ciao, se posso ti dico la mia. Per quel che riguarda la CO2, visto il litraggio importante andrei su un impianto con bombola, ricaricabile se hai la possibilità di fare le ricariche in zona, oppure usa e getta, devi decidere all'inizio quale delle 2 usare perchè gli attacchi sono diversi. 
Per quanto riguarda la luce, se vuoi puoi fare nomi e cognomi, ma su 120cm di vasca (se è quella del post in allestimento) direi che 48W sono pochini ini ini, visto le premesse rosse e pratino (con 50cm di colonna d'acqua devi dargliene di luce per farlo crescere), sulle commerciali un classico Chihiros WRGB II di lunghezza adeguata, oppure Aquatlantis fa delle plafo interessanti ma ce ne vogliono almeno 2 sulla tua vasca, oppure Ledstar AQ. Ce ne sono molte altre la tecnica è in continua evoluzione, se ne trovi qualcuna in particolare postala che se vuoi ne parliamo. Viste le dimensioni della tua vasca e cosa vuoi farci però un pò mi sa che ti tocca spendere ​ =)).
buona serata
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
davidefilippini (12/12/2024, 21:12)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
davidefilippini
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/12/24, 9:48

nuova vasca CO2 e lampade

Messaggio di davidefilippini » 12/12/2024, 21:12

Ok, ho letto un attimino un paio di cose ed effettivamente la lampada che avevo visto io non servirebbe a nulla per fare quello che ho in mente...
In compenso ho visto qui sul forum qualche guida per autocostruirsi qualcosa sfruttando le strisce LED, magari con un pochino di gai da te e qualche stampa 3d riesco a cavarmela ;)
Se ho fatto bene i conti mi dovrebbero servire un totale di 30000 lumen,. corretto?
Per CO2 mi faccio un paio di letture e magari posto qui un paio prodotti così mi date una mano a scegliere 
 
Grazie mille!

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

nuova vasca CO2 e lampade

Messaggio di antoninoporretta » 13/12/2024, 8:09


davidefilippini ha scritto:
12/12/2024, 15:16
CO2 Generator System Kit Reattore Anidride Carbonica

Può essere un buon punto di partenza per chi è alle prime armi ma richiede "manutenzione" frequente perché va ricaricata.
Oltre questo, la quantità di CO2 emessa potrebbe non essere costante, influenzando le piante nella loro crescita e potenzialmente anche avvantaggiare le filamentose se gli sbalzi sono marcati e per una vasca grande come la tua, potrebbe non essere sufficiente a garantire un'erogazione stabile.
Se il budget te lo permette, meglio investire in un sistema CO2 pressurizzato con bombola ricaricabile. È più affidabile e stabile, soprattutto per vasche grandi.
 

davidefilippini ha scritto:
12/12/2024, 15:16
lampada LED 48W, non so se posso citare la marca, che dite?

Piante rosse e pratino necessitano di luce intensa. Una regola generale è considerare 0.5-1 watt per litro, quindi 48W potrebbero essere insufficienti per una vasca da 300l, solo che il rapporto watt/litro non vale per i LED (non in acquariofilia almeno) 
Per una vasca piantumata, il range ideale è tra 6500-8000K (ma meglio 6500) ma abbiamo bisogno di sapere i lumen (e magari anche CRI) della lampada menzionata.
Nel tuo caso, sarebbe bene puntare sui 60 lumen/litro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
davidefilippini (13/12/2024, 14:04)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1359
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

nuova vasca CO2 e lampade

Messaggio di Will74 » 13/12/2024, 10:35


davidefilippini ha scritto:
12/12/2024, 21:12
autocostruirsi qualcosa sfruttando le strisce LED
scegli LED con un'ottima efficienza (lumen/watt) per non ritrovarti una plafo che scalda troppo e non fa luce. Mi spiego meglio, se prendi un LED con un'efficienza diciamo intorno agli 80lm/W per raggiungere un ipotetico 70 lm/litro (quindi 70*300=21000lm) arriverai a consumare 262,5W (21000/80) e dovrai dimensionare la dissipazione per gestirli (mi sa che ci andranno le ventole). Se invece usi un LED con un'efficienza doppia quindi 160lm/W, per ottenere gli stessi lumen avrai una potenza impiegata pari alla metà, con evidenti risparmi sia in bolletta, sia sulle dimensioni del dissipatore (anche se cmq è sempre una bella potenza da smaltire).
Tutto il discorso è basato sui lumen, quindi sulla scelta di un'illuminazione a LED bianchi. 
Se parliamo di LED RGB o di fitostimolanti il discorso lumen lascia il tempo che trova perchè i lumen rappresentano la misura del flusso luminoso VISIBILE, quindi pesato all'occhio umano (la definizione è stata rivista nel 2020, la lunghezza d'onda a cui l'occhio presenta la massima sensibilità è 550nm).
Le piante sfruttano uno spettro mooooolto più ampio quindi l'uso di particolari colorazioni o combinazioni di tipi diversi di LED possono coprire in parte uno spettro più ampio, quindi si lavora sulla qualità piuttosto che la quantità di luce.
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
davidefilippini (13/12/2024, 14:04)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
davidefilippini
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/12/24, 9:48

nuova vasca CO2 e lampade

Messaggio di davidefilippini » 13/12/2024, 14:07


antoninoporretta ha scritto:
13/12/2024, 8:09
Può essere un buon punto di partenza per chi è alle prime armi ma richiede "manutenzione" frequente perché va ricaricata.
Oltre questo, la quantità di CO2 emessa potrebbe non essere costante, influenzando le piante nella loro crescita e potenzialmente anche avvantaggiare le filamentose se gli sbalzi sono marcati e per una vasca grande come la tua, potrebbe non essere sufficiente a garantire un'erogazione stabile.
Se il budget te lo permette, meglio investire in un sistema CO2 pressurizzato con bombola ricaricabile. È più affidabile e stabile, soprattutto per vasche grandi.

ho trovato questo: 
 
JBL PROFLORA CO2 BASIC SET U, fertilizzante CO2 set completo per 40-300 l, con bottiglia monouso per la conservazione della CO2 e accessori estesi
 
però non so se sia sufficiente o se serve qualcosa di più spinto e sopratutto se contiene tutto l'occorrente
 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
per le lampade mi sto leggendo anche articoli e post qui nel forum, vediamo che ci capisco e vi scrivo ​ :)
 
per ora grazie mille!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pess, Will74 e 6 ospiti