Nuova vasca Rio 180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Nuova vasca Rio 180

Messaggio di nibbio » 14/01/2016, 23:17

Ciao a tutti,ho ritirato ieri sera la vasca usata rio 180 della juwel,stamattina l'ho ripulita da alghe e sporcizia sulle parti.Nello smontare i neon che sono t8 da sostituire perchè anneriti,ho trovato un piedino bruciacchiato.Secondo voi riesco a sostituirlo,funziona lo stesso,ma quella bruciatura mi preoccupa un po'.
Ho lavato la vasca con aceto e lana di perlon,siccome c'erano molte alghe,devo disinfettare in altra maniera?
Ho anche delle rocce rosse che sono molto sporche di alghe,le ho spazzolate ma come elimino tutte le alghe,Le faccio bollire?
Nei vostri rio 180 avete le luci di serie ho le avete modificate per migliorare la resa?
Nibbio

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di nibbio » 14/01/2016, 23:23

Ecco le foto vasca,piedini e roccia di cui sopra ho scritto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nibbio

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3792
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di Specy » 14/01/2016, 23:37

nibbio ha scritto:Nello smontare i neon che sono t8 da sostituire perchè anneriti,ho trovato un piedino bruciacchiato.Secondo voi riesco a sostituirlo,funziona lo stesso,ma quella bruciatura mi preoccupa un po'.
Se uno dei piedini del neon e brucciacchiato puo significare che ai capi del neon vi sia stato qualche corto circuito. Bisognerebbe cercare di capire se realmente è cosi. Probabilmente quel neon non funziona. Potresti provare a montare l'altro neon iin quel portalampada e vedere se funziona. Stai attento che se è il portalampada che e danneggiato, avrai un corto e il neon non funzionerà piu. Ma tanto è sempre meglio mettere un illuminazione nuovo per avviare una vasca nuova.
Se non sei pratico di elettricità, conviene far controllare l'impianto ad una persona qualificata quale è un elettricista.
Se vuoi evitare di spendere soldi in più, eccoti un articolo nel quale troverai spunto per aggiungere uno o due neon supplementari.
Oppure se vuoi spwndwre veramente pochi € puoi aggiungere qualche CFL.
Per quanto riguarda le pietre rosse potrebbero rilasciare ferro ( dondw ul loro colore) pwr cui eviterei di utilizzarle.
P. S. : Stavo scrivendo il post e nel mentre hai messo le foto.

Satei in te, sostituirei quel portalampada.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di nibbio » 14/01/2016, 23:43

Il portalampada attualmente funziona ed accende il neon.
La domanda piu che altro è come smontarlo quel portalampada,non vedo viti per accedere all'interno del gruppo luci.
Comunque le attuali lampade sono esauste da cambiare.
Nibbio

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di Silver21100 » 15/01/2016, 7:30

Solitamente i portalampada sono sigillati ed intervenire su di essi è quasi impossibile, sarebbe interessante scoprire la causa di quel corto circuito, magari il neon venne montato senza le cuffie stagne di protezione e quello fu il risultato
Ultima modifica di Silver21100 il 15/01/2016, 9:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2016, 8:17

.....la pietra mi sembra normale roccia lavica :-?
Stand by

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3792
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di Specy » 15/01/2016, 8:33

cicerchia80 ha scritto:.....la pietra mi sembra normale roccia lavica :-?
Anche a me sembrerebbe cosi, ma per aver quel colore sarà ricca di materiale ferroso il quale potrebbe essere rilasciato in vasca :-?

Mi viene un dubbio nibbio, quel portalampada normalmente ha una ghiera da avvitare a quella parte in foto (per fissare il neon) ed una guarnizione che va interposta tra quella ghiera ed il portalampada . Sono in tuo possesso? Potrebbe essere che il precendente possessore della vasca non li avesse ed ha quindi montato i neon esposti all'umidità, con il conseguente cortocircuito :-? .
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di tony65 » 15/01/2016, 12:06

cicerchia80 ha scritto:.....la pietra mi sembra normale roccia lavica
:-bd ....normale roccia lavica...non so se può rilasciare ferro :-? ....vorrei saperlo anche io da qualcuno più esperto....dato che ne possiedo due....

Avatar utente
dibogio
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/05/15, 16:33

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di dibogio » 15/01/2016, 22:08

Le ghiere e guarnizioni li trovi come ricambi

Inviato dal mio M-PPxS510 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: Nuova vasca Rio 180

Messaggio di nibbio » 15/01/2016, 23:55

Specy ha scritto:Mi viene un dubbio nibbio, quel portalampada normalmente ha una ghiera da avvitare a quella parte in foto (per fissare il neon) ed una guarnizione che va interposta tra quella ghiera ed il portalampada . Sono in tuo possesso? Potrebbe essere che il precendente possessore della vasca non li avesse ed ha quindi montato i neon esposti all'umidità, con il conseguente cortocircuito .
Si le ho smontate io,infatti nella foto della vasca si vedono i due tubi con le cuffie ancora inserite.
Il corpo luce mi pare termosaldato quindi dovrei tagliare da sopra per accedere all'interno e procedere alla sostituzione del piedino.Il problema è che le cuffie di ricambio le ho viste,ma i piedini no.
Nibbio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti