Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Paoloiac

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
Ceratophillum
Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila hippuroides
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne costa
No.2 Marimo
Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
Pistia stratiotes
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloiac » 22/02/2023, 22:11
Ciao a tutti, ho ereditato un askoll pratiko 100 ma senza tubi! Ho sia il terminale di aspirazione che il 'collo d'oca " di ritorno. Visto che devo comprare i tubi avete qualche Consiglio, esteticamente più bello, del corrugato nero di serie?
Anche per il tubo di aspirazione e di ritorno è possibile sostituirli con qualcosa di carino? Ne vedo di bellissimi in giro tipo in acciaio/ vetro....
Consigli sul giusto abbinamento? Link, modelli alternativi??
Spero di essermi spiegato bene
Grazie
Posted with AF APP
Paoloiac
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 23/02/2023, 7:22
Ciao
io uso sia quelli in acciaio che in vetro, entrambi con pro e contro.
Quelli in acciaio si sporcano meno e puoi indirizzare il getto
Quelli in vetro sono "fissi" e più delicati.
Puoi prendere tubi di gomma da 16mm
Toni la Quercia
-
nangirachel

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6500-4400-FULL
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: echinodorus (Atlansberg, Tricolor, Tennellus)
Cryptocoryne
Cryptocoryne Nevillii, wentii red
Vallisneria Tortifolia
Ludwigia glandulosa,
Myriophyllum golden
Myriophyllum romaina
Cabomba furcata
Rotala Orange juice
limnophila hippuroides
Rotala Blood Red
- Fauna: Portaspada
Molly
Otocinclus
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di nangirachel » 23/02/2023, 9:28
Toni la Quercia ha scritto: ↑23/02/2023, 7:22
io uso sia quelli in acciaio che in vetro, entrambi con pro e contro
Scusate se mi intrometto, ma come sarebbero questi tubi in acciaio?
nangirachel
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 23/02/2023, 12:49
nangirachel ha scritto: ↑23/02/2023, 9:28
Toni la Quercia ha scritto: ↑23/02/2023, 7:22
io uso sia quelli in acciaio che in vetro, entrambi con pro e contro
Scusate se mi intrometto, ma come sarebbero questi tubi in acciaio?
Appena si accendono le luci metto un paio di foto di entrambi
Toni la Quercia
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 23/02/2023, 15:54
Eccoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Toni la Quercia
-
nangirachel

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6500-4400-FULL
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: echinodorus (Atlansberg, Tricolor, Tennellus)
Cryptocoryne
Cryptocoryne Nevillii, wentii red
Vallisneria Tortifolia
Ludwigia glandulosa,
Myriophyllum golden
Myriophyllum romaina
Cabomba furcata
Rotala Orange juice
limnophila hippuroides
Rotala Blood Red
- Fauna: Portaspada
Molly
Otocinclus
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di nangirachel » 23/02/2023, 16:37
Grazie, praticamente sono i terminali che vanno in vasca e vanno attaccati ai corrugati o gomma che provengono dal filtro se ho capito bene
Per le misure come regolarsi? e un'ultima cosa, si sporcano esternamente?
Grazie
nangirachel
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 23/02/2023, 21:43
Devi prendere i tubi di gomma per forza
Il corrugato del pratiko non va bene
Tubi da 16 mm
Si sporcano ovviamente sia fuori che dentro
Toni la Quercia
-
Paoloiac

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
Ceratophillum
Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila hippuroides
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne costa
No.2 Marimo
Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
Pistia stratiotes
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloiac » 23/02/2023, 22:58
Come fai ad entrare in acquario? Intendo la curva che porta dall'estero all'interno? Grazie
Posted with AF APP
Paoloiac
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 694
- Messaggi: 694
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Toni la Quercia » 24/02/2023, 7:44
L^acquario dev'essere aperto
Toni la Quercia
-
Paoloiac

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 28/01/23, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x32x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Sansibar RED
- Flora: Falangio ( emersa )
Limnophila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
Ceratophillum
Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila hippuroides
Echinodorus ozelot
Cryptocoryne costa
No.2 Marimo
Taxiphyllum alternans "Taiwan Moss"
Pistia stratiotes
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Anubias
- Fauna: Guppy, Neocaridine, Corydoras Black
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloiac » 24/02/2023, 23:29
Ok questo è chiaro, ci sono dei gomiti apposta o posso usare quelli del pratiko 100? Grazie
Posted with AF APP
Paoloiac
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti