ci ritroviamo dopo più di un mese dalla mia prima richiesta.
Premesso: ho preso un piccolo acquarietto da 20lt nominali con l'idea di mettere dentro il pesce rosso di mia figlia.
Mi avete massacrato un po' su tutti i fronti, però non mi sono arreso. L'ho messo in maturazione, infilato dentro 2 anubias ed aspettato più di un mese per la maturazione. Infine, la settimana scorsa ho inserito il pesce rosso. Non so se era eccitato dal momento del cambio casa (era nella classica boccia), ma mi sembra rinato: nuota, è più affamato e sembrerebbe davvero felice (mi sta sbranando le piante, ma penso sia normale).
Visto che la storiella mia sta prendendo parecchio (complice anche mio padre che a sua volta si è "intrippato"), stavo ragionando per iniziare a fare le cose per bene. L'idea era di prendere 2 acquari, uno da mettere in ufficio (per far giocare mio papà) ed uno da mettere a casa, per far giocare mia figlia (sì... il bello di essere papà è anche quello di addossare le colpe ai figli

Avevamo visto per l'ufficio un Juwel Vision 260 mentre per casa pensavo a qualcosa di più modesto (tipo un Vision 180, un Rio 240 o addirittura un Juwel Primo 110 LED). Il mio più grosso dubbio, per ora, è dato dalla parte filtro: ho sempre letto che si consiglia l'utilizzo di cannolicchi, mentre in questi acquari vengono utilizzati filtri a spugne con carboni etc etc e zero cannolicchi.
Oltre alla manutenzione che immagino sia più frequente (leggo che la parte in ovatta va cambiata una volta alla settimana), ci sono altri svantaggi/vantaggi?