Nuovo acquario...modello?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di adetogni » 29/10/2021, 14:43

Ciao! Sono appena entrato, mi chiamo Andrea sono di Milano e sono un (o almeno ci provo) acquariofilo dal 2016.

Mi segue un negozio di Milano che nel corso degli anni mi è sempre sembrato serio e dal quale mi sono sempre rifornito. Le loro indicazioni "generali" sono sempre state più o meno allineate con quello che leggo online MA la grande differenza che noto è che sono sicuramente più "tolleranti" a tante cose, come ad esempio i valori acqua fuori scala.

Al momento ho un Askoll Pure L (68L) da circa 5 anni. E' popolato con diverse piante a crescita lenta e rapida (limnophila, Cryptocoryne ondulata e crispatula, anubias "viola") e un paio di legni. Ci vivono, al momento, 5 guppy, 4 pentazona, 3 patitelle, 4 carnegielle, 1 ancistrus, 3 Caridina japoniche e un paio di lumache varie. Vi chiederete perchè questi numeri così curiosi, la spiegazione è che molti di questi sono stati gruppi inseriti in blocco (es 10 guppy) ma poi nel tempo, causa anche errori miei, alcuni sono morti e così rimangono i vivi. Negli anni ho provato a far vivere anche dei betta e qualche volta ci sono riuscito, ma poco.

Al momento, ultima misurazione fatta, questi sono i valori
NO3- 25
NO2- 0
GH 14 (piano piano la sto portando verso il 10)
KH 6
pH 6.8
Cl 0
CO2 25
(li misuro attualmente con le strisce della JBL e la relativa applicazione, ma conto nel weekend di tornare a prendere un paio di reagenti)

Ecco, così direi che mi sono presentato, appena posso mando una foto.

Si, sicuramente ci sono delle cose da migliorare (sono qui per questo) e si sicuramente ho fatto molti errori. Ma ci stiamo lavorando.

Perchè vi scrivo e perchè scrivo qui? Perchè voglio ricominciare da zero.

L'attuale acquario ha una serie di problemi
- dovrei cambiare il neon ma non si trovano più tanto e qunidi dovrei cambiare l'intero coperchio con quello a LED ma costa 3/4 della vasca
- la vasca è rigata (maledetti magneti e sassi/lumachine di mezzo)
- leggendo qui e altrove...il sistema di filtraggio non è proprio dei migliori

Quindi voglio passare ad "altro". Senza cambiare dimensioni, lo spazio che ho è quello attuale, quindi base 60x40.

Poi vi chiederò come fare a fare un trasloco ma la domanda è...che vasca prendo? Ho letto i vostri topic MA non c'è UNA vasca di quelle che menzionate a cui non abbiate fatto modifiche anche importanti. Ecco io non ho molta voglia di estremizzare la cosa. Io voglio una vasca che faccia il suo lavoro, con pesci e piante non estreme. Non ho molto tempo di smontare coperchi, aggiungere strisce LED, montare pompe esterne ecc. ecc.

Una roba "facile" (nei limiti di quello che è l'acquariofilia, facile non è mai :-) )

Detto questo, quindi, come mi oriento? Da una breve ricerca qui e sul web mi sembra di capire che i modelli che potrebbero fare al caso mio sono
- Askoll Pure L (si, sempre lui, è oggettivamente uno dei più belli, ma va appunto "modificato")
- Juwel Primo 70
- Juwel Lido 120 (120lt nello stesso spazio...sviluppo verticale, comodo?)
- Ferplast Capri 60 (...brutto forte eh...:-) )
- Ferplast Cayman 60 (un po' meglio ma mi esce di 2cm...)
- Aquatlantis Splendid 60 (bellissimo)

mi aiutate ad orientarmi per favore?

Grazie!

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di mmarco » 29/10/2021, 16:23

adetogni ha scritto:
29/10/2021, 14:43
come ad esempio i valori acqua fuori scala.
Bisogna vedere cosa si combina per farli diventare per noi "idonei".
Potrebbe essere peggio che un leggero fuori scala.
Per quanto riguarda la vasca, non ho letto niente.
Per questo dico: hai valutato la salama (scusa il termine ma quello giusto è diffice) aperta (aperta) dell'Amtra?
A mio parere ci potrebbe uscire un semi gioiellino.
Se non sopporti le vasche aperte, mi ritiro.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 41 secondi:
La vasca che ho citato dovrebbe avere misure... più o meno...70 x 50 x altezza 30

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
adetogni ha scritto:
29/10/2021, 14:43
Aquatlantis Splendid 60 (bellissimo)
Ho letto in fondo.
Se ti piace questo.... :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di adetogni » 29/10/2021, 18:01

mmarco ha scritto:
29/10/2021, 16:25
Bisogna vedere cosa si combina per farli diventare per noi "idonei".
Potrebbe essere peggio che un leggero fuori scala.
guarda te la riassumo così: a volte valori che sarebbero in "arancione" per loro sono pericolosi e da correggere ma non mortali. Invece mi è capitato (non qui, magari su fb) di leggere "ah hai l'NO2- a 0,1??? ASSASSINO INCOMPETENTE" :-)
mmarco ha scritto:
29/10/2021, 16:25
Per questo dico: hai valutato la salama (scusa il termine ma quello giusto è diffice) aperta (aperta) dell'Amtra?
Aspe, cos'è la salama? :-) Intendi il nanotank? E' un po' piccolino.
La vasca aperta non mi disturba MA con i pesci che almeno fin'ora ho avuto mi era stata sconsigliata (guppy, carnegielle in passato betta).
mmarco ha scritto:
29/10/2021, 16:25
La vasca che ho citato dovrebbe avere misure... più o meno...70 x 50 x altezza 30
puoi darmi un link?
mmarco ha scritto:
29/10/2021, 16:25
adetogni ha scritto:
29/10/2021, 14:43
Aquatlantis Splendid 60 (bellissimo)
Ho letto in fondo.
Se ti piace questo.... :-??
Diciamo che mi piacciono le linee squadrate e minimali, però sono uno da function over form. Se è brutto ma funziona, meglio di un acquario come il Pure che è bello ma non funziona bene...

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di mmarco » 29/10/2021, 18:07

adetogni ha scritto:
29/10/2021, 18:01
ASSASSINO INCOMPETENTE
Non esageriamo però gli NO2- è bene averli a zero.
Poi, nessuno (penso) è perfetto.

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Aspetta che ho fatto confusione tra salame e acquari.
Ci provo ...

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Era questa....
AMTRA SHALLOW 75X50X30
Non un salame.
Scusa

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di adetogni » 29/10/2021, 18:21

mmarco ha scritto:
29/10/2021, 18:11
AMTRA SHALLOW 75X50X30
ok ma è aperto, per me gli acquari sono sempre stati chiusi, sull'aperto mi sto documentando solo ora...e poi è 75 e io non ci sto. :-(

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di mmarco » 29/10/2021, 18:21

Peccato....

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di adetogni » 29/10/2021, 18:35

mmarco ha scritto:
29/10/2021, 18:11
Non esageriamo però gli NO2- è bene averli a zero.
faccio un altro esempio. Ho i guppy. I guppy vogliono pH a 6.9 (non lo so se è giusto, è un esempio a caso). Ce l'ho a 7 ...eh no non va bene mica per nulla...:-/

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di mmarco » 29/10/2021, 18:37

Se hai i Guppy allora ci vuole vasca più grande perché sono prolifici.
Per me, tollerano valori vari purché non variabili di continuo.
Con loro meglio non acidificare troppo.
Di più non so.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
...ma 6,9 o 7,01 per me va bene.
Male se 6,9 - 7,5 - 6,00 - 7,7 - 6,00 etc..

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
adetogni ha scritto:
29/10/2021, 18:01
salama
Comunque, non so se la conosci ma la salama da sugo ora che ci penso è buonissima.

Posted with AF APP

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di Avvy » 29/10/2021, 19:23

mmarco ha scritto:
29/10/2021, 18:41
la salama da sugo ora che ci penso è buonissima.
Concordo pienamente!
Invece riguardo l'acquario, @adetogni, secondo me si può recuperare.
Per la lampadina puoi comprare le lampadine commerciali. Mi pare di capire dalle foto che abbia un attacco 2g11 a 4 pin. Vendono anche le lampadine LED con quell'attacco, nel caso. Devi solo scegliere watt e gradazione e verificare che le misure della lampada siano uguali.
Riguardo al filtro, anche se non è il massimo è sempre un filtro, oltre al fatto che alcune vasche girano anche senza filtro.
Oltre alla stabilità dei valori, che ti salva nel 90% dei casi, se sai di avere un filtro non eccelso io metterei tante piante e pochi pesci in modo da non mandarlo in crisi.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo acquario...modello?

Messaggio di adetogni » 29/10/2021, 20:26


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti